
Calendario 2020 per godere le Isole di Toscana con il Parco
E’ pronto il Calendario 2020 "Vivere il Parco"
Ricca offerta turistico naturalistica a disposizione per le strutture ricettive nell’Arcipelago Toscano
E’ andato in stampa il calendario 2020 delle attività del Parco Nazionale nelle diverse isole dell’Arcipelago Toscano e ne anticipiamo una versione digitale scaricabile o sfogliabile qui
Si confermano per il 2020 le decine di eventi e laboratori di animazione, di degustazione, sport, attività ricreative all’aria aperta, escursioni per adulti e bambini, laboratori di educazione ambientale e Citizen science nelle varie isole e in un arco temporale ampio che va da marzo a fino ottobre, con una coda di eventi anche in pieno inverno, per incentivare sempre di più la destagionalizzazione in tutte le isole.
Le novità sono l’apertura del Museo delle Scienze geologiche e archeologiche a Pianosa, la collaborazione con la Fondazione Villa Romana delle Grotte all’Elba grazie alla quale si potrà unire il percorso al Castello del Volterraio con la visita al sito archeologico elbano. L’apertura del Museo Roster a Forte Inglese, l’aumento nelle escursioni ed attività nelle isole minori a Giannutri e a Capraia dove è prevista anche l’apertura di un nuovo punto informativo nella struttura denominata la “Salata”.
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano avrà uno stand all’EUDISHOW 2020 a Bologna
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano avrà un proprio stand al 28° EUDISHOW 2020 di Bologna dal 29 febbraio al 1 marzo, per promuovere le immersioni nello straordinario mare delle isole di Toscana.
L’European Dive Show è il più importante appuntamento della subacquea in Italia e uno dei principali al mondo con oltre 30.000 visitatori all’anno.
Il Parco ha deciso quest’anno di investire in un proprio spazio espositivo, con materiali informativi dedicati che racconteranno la bellezza che offre il mare dell’Arcipelago Toscano, all’interno del Santuario internazionale per la protezione dei Mammiferi marini “Pelagos”.
Rimessa a nuovo l’area attrezzata del Santuario della Madonna del Monte a Marciana
Rimessa a nuovo l’area attrezzata del Santuario della Madonna del Monte a Marciana ( FOTO)
Continua la collaborazione operativa sempre più stretta ed efficace tra Parco Nazionale Arcipelago Toscano e Club Alpino Italiano, Sottosezione Isola d’Elba per la cura costante dei percorsi escursionistici all’interno dell’area protetta. In questi giorni alcuni volontari del Club Alpino Italiano della locale sottosezione Elba hanno lavorato al ripristino dell’area attrezzata in Loc. Madonna del Monte, Marciana e il 15 Febbraio 2020 l’area era rimessa a nuovo.
Premio al Parco per la conservazione della biodiversità
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano premiato dal Ministero dell’Ambiente per l’impegno nella conservazione della biodiversità
A febbraio mindfulness ecologia e degustazioni con il Parco

Visto il positivo riscontro degli anni passati, il Parco nazionale Arcipelago Toscano, anche in inverno organizza con Info Park e il coinvolgimento di esperti, di Guide Parco e del Consorzio Elba Taste, momenti di animazione al Centro di Educazione ambientale di Lacona, al Forte inglese a Portoferraio o presso le Case del Parco. In questo mese conosceremo nuovi produttori, celebreremo il Darwin Day al Nat-Lab di Forte Inglese, parleremo di come gestire lo stress e impareremo cosa è la permacoltura. Non mancheranno i richiestissimi laboratori per bambini che divertono anche i grandi. Di seguito tutto il programma.
Si ricorda che è importante prenotare chiamando l’ufficio Info Park al n. 0565 908231. Ecco il programma di Febbraio 2020
Consiglio Direttivo del Parco 30 gennaio 2020
Il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, è convocato il giorno 30 gennaio 2020, presso la sede dell’Ente Parco in Loc. Enfola, a Portoferraio. I lavori avranno inizio alle ore 14,00 in I convocazione e alle ore 15,00 in II convocazione con il seguente:
Ordine del giorno del 30 gennaio 2020
1. Comunicazioni del Presidente;
2. Verbale della seduta precedente;
3. Ratifica Provvedimento d’Urgenza del Presidente n. 8 del 17 .12.2019 Oggetto: Bilancio di previsione esercizio 2020 - rettifica e integrazione atto per mero errore materiale;
4. Ratifica Provvedimento d'Urgenza del Presidente n.9 del 31-12-2019 ad oggetto: approvazione After Life Conservation Plan 2020-2025 e altri documenti/Piani d'Azione del progetto RestoConLife;
5. Ratifica Provvedimento d'Urgenza del Presidente n 1 del 22.01.2020 Oggetto: Protocollo d’Intesa tra Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e Parco Nazionale delle Cinque Terre per l’individuazione del Responsabile Prevenzione Corruzione e della Trasparenza e del Soggetto titolare del potere sostitutivo – Nomina Responsabile Prevenzione Corruzione e della Trasparenza e del titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia nell’adozione dei provvedimenti (art. 2 legge n. 241/1990 comma 9-bis);
6. Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020-2022 – approvazione;
7. Avvio del ciclo della performance Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano 2020 e approvazione del Piano della Performance 2020-2022;
8. Piano Operativo 2020 del Reparto Carabinieri Parco Nazionale Arcipelago Toscano – approvazione;
9. Schema di “Accordo Quadro tra Ministero della Giustizia, Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria e Parco Nazionale Arcipelago Toscano” in riferimento all’Isola di Gorgona – approvazione;
10. Adozione del Piano di Gestione dei siti della Rete Natura 2000 “ZSC/ZPS IT51A0023 - Isola del Giglio”;
11. Attuazione Protocollo Operativo d'Intesa tra il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e il Reparto Operativo Aeronavale – Guardia di Finanza di Livorno per la sorveglianza delle zone di tutela a mare rientranti sotto la giurisdizione del PNAT relativamente all'anno 2020;
12. Varie ed eventuali.
Cordiali saluti
Il Presidente
Giampiero Sammuri
Consiglio Direttivo del Parco 30 gennaio 2020
Il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, è convocato il giorno 30 gennaio 2020, presso la sede dell’Ente Parco in Loc. Enfola, a Portoferraio. I lavori avranno inizio alle ore 14,00 in I convocazione e alle ore 15,00 in II convocazione con il seguente:
Ordine del giorno del 30 gennaio 2020
1. Comunicazioni del Presidente;
2. Verbale della seduta precedente;
3. Ratifica Provvedimento d’Urgenza del Presidente n. 8 del 17 .12.2019 Oggetto: Bilancio di previsione esercizio 2020 - rettifica e integrazione atto per mero errore materiale;
4. Ratifica Provvedimento d'Urgenza del Presidente n.9 del 31-12-2019 ad oggetto: approvazione After Life Conservation Plan 2020-2025 e altri documenti/Piani d'Azione del progetto RestoConLife;
5. Ratifica Provvedimento d'Urgenza del Presidente n 1 del 22.01.2020 Oggetto: Protocollo d’Intesa tra Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e Parco Nazionale delle Cinque Terre per l’individuazione del Responsabile Prevenzione Corruzione e della Trasparenza e del Soggetto titolare del potere sostitutivo – Nomina Responsabile Prevenzione Corruzione e della Trasparenza e del titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia nell’adozione dei provvedimenti (art. 2 legge n. 241/1990 comma 9-bis);
6. Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020-2022 – approvazione;
7. Avvio del ciclo della performance Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano 2020 e approvazione del Piano della Performance 2020-2022;
8. Piano Operativo 2020 del Reparto Carabinieri Parco Nazionale Arcipelago Toscano – approvazione;
9. Schema di “Accordo Quadro tra Ministero della Giustizia, Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria e Parco Nazionale Arcipelago Toscano” in riferimento all’Isola di Gorgona – approvazione;
10. Adozione del Piano di Gestione dei siti della Rete Natura 2000 “ZSC/ZPS IT51A0023 - Isola del Giglio”;
11. Attuazione Protocollo Operativo d'Intesa tra il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e il Reparto Operativo Aeronavale – Guardia di Finanza di Livorno per la sorveglianza delle zone di tutela a mare rientranti sotto la giurisdizione del PNAT relativamente all'anno 2020;
12. Varie ed eventuali.
Cordiali saluti
Il Presidente
Giampiero Sammuri
Disponibili nuove date per visitare l’isola carcere di Gorgona
Il Parco nazionale Arcipelago Toscano rende disponibili altre date per visitare l’isola carcere di Gorgona
Esaurite in pochi giorni le 20 date, sono ora disponibili nuovi posti da prenotare online per il 2020
Vista la grande richiesta, il Parco nazionale Arcipelago Toscano rende disponibili altre date per visitare l’isola carcere di Gorgona. Esaurite in pochi giorni le 20 giornate prenotabili dal 9 gennaio scorso, sono ora disponibili 125 nuovi posti da prenotare online per il 2020 per il 26 aprile, il 2 maggio, il 9 maggio, il 16 maggio e il 30 maggio.
Per chi volesse visitarla è necessario prenotare direttamente online sul sito:
https://prenotazioni.islepark.it/gorgona/
Partono il 14 gennaio le prenotazioni online 2020 per le visite contingentate dell’Isola di Montecristo

Dalle ore 9 del 14 gennaio sarà online sul sito https://prenotazioni.islepark.it/montecristo/ il calendario delle visite dell’Isola di Montecristo che propone 23 date. La prima uscita è fissata per domenica 1 marzo; ultima escursione programmata sabato 31 ottobre . La prenotazione è nominativa e comporta il pagamento immediato con carta di credito sul sito di prenotazione. La visita, organizzata dall’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano in accordo e con il supporto operativo del Reparto Carabinieri Biodiversità di Follonica, prevede la partenza da Piombino Marittima e lo scalo a Porto Azzurro (Isola d’Elba); in due casi – 20 giugno e 11 settembre – partenze da Porto S. Stefano con scalo al Giglio.
Ogni data del calendario consente la visita a 75 persone. Il costo dell’escursione è di Euro 120 € a persona (trasporto marittimo a/r, accesso all’area protetta, servizio di accompagnamento con guida). I servizi sono curati da Info Park Arcipelago Toscano contattabile al tel. 0565 908231.
Ci sono novità per l’organizzazione delle visite agevolate per i residenti nelle isole dell’Arcipelago Toscano. Per migliorare e agevolare la prenotazione ai residenti nelle isole dell’Arcipelago Toscano da quest’anno si possono prenotare online anche i 100 posti a loro riservati al costo di € 60 a persona. Inoltre non ci saranno più due date fisse riservate, ma si potrà scegliere una data a piacere tra quelle previste dal calendario programmato per tutti. Attenzione però, i residenti avranno a disposizione quattro mesi e mezzo per esercitare la prelazione, con prenotazione da perfezionarsi entro il 31 maggio; se entro quella data non saranno stati prenotati tutti i 100 posti a costo agevolato, i posti rimasti liberi saranno resi disponibili a costo pieno per tutti.
Tutte le informazioni dettagliate sulle modalità di visita, sulla tipologia di escursione, sul calendario completo e sulle regole di comportamento sono disponibili sul sito di prenotazioni https://prenotazioni.islepark.it/montecristo/ e sul sito del parco http://www.islepark.gov.it/visitare-il-parco/montecristo.
Per ogni ulteriore richiesta di chiarimento si può contattare Info Park tel. 0565 908231.
Montecristo è una delle isole più importanti per la tutela della biodiversità dell’Arcipelago Toscano e del Mar Tirreno, un luogo straordinario e fragile dal punto di vista ambientale, un vero e proprio santuario della natura la cui fruizione, da sempre contingentata, richiede il rispetto di specifiche regole di comportamento e modalità organizzative gestite dall’Ente Parco, in stretto accordo con il Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Follonica.
Riconosciuta Riserva Naturale Statale con D.M. del 4 marzo 1971 e Riserva Naturale Biogenetica diplomata dal Consiglio d'Europa nel 1988, l’Isola di Montecristo è inserita nel perimetro sia del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, sia della Riserva della Biosfera “Isole di Toscana” nell’ambito del Programma MaB dell’UNESCO, nonche' nel Santuario Internazionale dei Cetacei Pelagos.
Aperte le prenotazioni online 2020 per visitare con il Parco l’isola carcere di Gorgona
Aperte le prenotazioni online 2020 per visitare con il Parco l’isola carcere di Gorgona
20 date disponibili, la prima è sabato 7 marzo 2020
L’isola carcere di Gorgona, la più piccola e più settentrionale delle isole dell’Arcipelago Toscano, è forse la meno conosciuta anche per le limitazioni che, a fasi alterne, in passato ne hanno impedito una regolare fruizione. Verdissima e selvaggia, ricca di biodiversità e di testimonianze storiche, incanta per i colori, il silenzio e la pace. Mentre il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e l’ Amministrazione Penitenziaria stanno stipulando accordi e convenzioni per farla diventare un laboratorio ad impronta etica ed ambientale, dove i detenuti diventeranno attori di in progetti innovativi, si riaprono le prenotazioni online delle visite organizzate dall’Ente Parco.
La prima visita prevista dal calendario è sabato 7 marzo, la partenza è da Livorno.
Si riassumono di seguito modalità e costi.
Per chi volesse visitarla è necessario prenotare online sul sito: https://prenotazioni.islepark.it/gorgona/
Altri articoli...
- Auguri di buon Natale e felice 2020
- Parco Nazionale Arcipelago Toscano i risultati 2019 le novità e programmi 2020 per le isole dell’Arcipelago Toscano
- Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano presenta risultati 2019, novità e programmi 2020 per le isole dell’Arcipelago Toscano
- Workshop RESTOCONLIFE 10-12 dicembre 2019