• ente parco

Direttore

Burlando Maurizio foto

Il Direttore è il responsabile dell’attività amministrativa, della gestione e dei relativi risultati dell’Ente Parco. Quale dirigente ha autonomi poteri di spesa e di organizzazione delle risorse umane e strumentali affidategli.

In particolare, il Direttore:

a) coopera e collabora con il Presidente e con gli Organi dell’Ente Parco per la definizione degli obiettivi e dei programmi da attuare;

b) quale figura gerarchicamente apicale della struttura organizzativa gestionale dell’Ente, secondo gli indirizzi ricevuti dagli organi dell’Ente stesso, adotta tutti gli atti e provvedimenti conseguenti;

c) adotta, salvo quanto previsto dal regolamento generale di organizzazione, tutti gli atti di gestione amministrativa, finanziaria e tecnica, compresi quelli che impegnano l’amministrazione verso l’esterno;

d) nel rispetto della normativa vigente e dei criteri fissati dal Consiglio Direttivo, assume le determinazioni relative all’instaurazione di rapporti di consulenza e collaborazione con professionisti e con Enti specializzati;

e) nel rispetto dei principi e delle norme dettati dalla legge e dal regolamento generale di organizzazione, assume le determinazioni per l’organizzazione degli uffici e le misure inerenti la gestione dei rapporti di lavoro, ivi comprese le relazioni sindacali;

f) partecipa, con parere consultivo e nella qualità di segretario, alle riunioni del Consiglio Direttivo e della Giunta Esecutiva e ne sottoscrive i verbali e gli atti deliberativi;

g) esprime il parere di regolarità tecnica e contabile degli atti;

h) è l’interlocutore dell’Ufficiale del Reparto Carabinieri Forestali destinato alle attività di sorveglianza dell’area naturale protette ai sensi dell’art. 21, comma 2 della legge n. 394 del 1991;

i) rilascia il nulla osta di cui all’art. 13 della legge 6 dicembre 1991, n. 394, sulla base dell’istruttoria tecnica degli uffici dell’Ente.

L’OIV (Organismo Indipendente di Valutazione) effettua i compiti previsti dalle norme e propone la valutazione del Direttore.

Il Direttore del Parco è nominato con le modalità di cui all’art. 9, comma 11, della legge 6 dicembre 1991, n.394 e ss. mm. ed ii.

Attualmente il Direttore del PNAT in carica – con mandato dal 1 agosto 2018 al 31 luglio 2023 – è il dott. Maurizio Burlando (nella foto), nominato con Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare n. 150 del 08.05.2018

 

foto Maurizio 2019 3Burlando toscana promozione

 L'Indirizzo mail del Direttore è:

direzione

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Programma del Forum CETS e Assemblea Con…

22-03-2023

  UN ARCIPELAGO DI PROGETTI...

Seminari 30 e 31 Marzo per conoscere i…

21-03-2023

Il 30 e 31 Marzo insieme con il P...

Capo Poro: l’attesa nuova decisione del …

16-03-2023

Prosegue il contenzioso tra PNA...

UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZIONI PER L…

16-03-2023

UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZION...

Indagine di mercato per studio di fatti…

09-03-2023

  Indagine di mercato per la...

Il mare di 50 anni fa nel paradiso somm…

07-03-2023

  Il mare di 50 anni fa nel...

Avviso pubblico per partecipare al Corso…

06-03-2023

  Comunicato del 6 marzo 20...

Nuovi siti di riproduzione per il piccol…

27-02-2023

Nuovi siti di riproduzione per il...

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ne…

23-02-2023

Il Parco Nazionale dell’Arcipelag...

Accordo Pelagos aperti 4 bandi per la ri…

22-02-2023

Pubblichiamo la segnalazione dall...

Pubblicato il Bando per la selezione del…

21-02-2023

  E’ stato pubblicato sulla...

All'isola di Pianosa in primavera in mou…

10-02-2023

      All'isola d...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento