Ultime notizie
Pagina 36 di 45

6 Ottobre 2020

Parchi per il Clima. Gli interventi proposti per l’Arcipelago Toscano

  Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha presentato al Ministero dell’Ambiente richiesta di finanziamento per interventi di efficientamento energetico, mobilità sostenibile, mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici per 3,5 milioni di euro Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha candidato progetti per utilizzare i finanziamenti del Ministero dell’Ambiente nell’ambito del Programma “Parchi per il Clima”, finalizzati alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici veicolati attraverso gli Enti Parco nazionali grazie ai fondi acquisiti delle aste CO2.

Categorie

News
23 Settembre 2020

Bionet Parks La rete delle Aree protette per la tutela degli impollinatori naturali

Bionet Parks La rete delle Aree protette per la tutela degli impollinatori naturali Le (altre) api dell’Arcipelago Incontro 26 settembre ore 17:00  al NAT LAB  di Forte Inglese ( Portoferraio) Presentazione del lavoro con Enrico Ruzzier, responsabile scientifico WBA Onlus, e Leonardo Forbicioni (Vice Presidente WBA) Un incontro in collaborazione con WBA e  Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio, rivolto a tutta la cittadinanza, durante il quale gli esperti di WBA introdurranno il progetto di studio Bionet Parks sugli impollinatori dell’Arcipelago Toscano promosso e finanziato dall’Ente Parco .

Categorie

News
10 Settembre 2020

E’ uscito il volume “La Fortezza del Volterraio”

  E’ uscito il volume “La Fortezza del Volterraio” Presentazione il 15 settembre ore 17:30 a Forte Inglese Portoferraio, in collaborazione con il Comune di Portoferraio  Il volume “La Fortezza del Volterraio” è nato dalla collaborazione tra Parco, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Pisa e Livorno, Università degli studi di Firenze, Università di Siena e Italia Nostra Arcipelago Toscano.

Categorie

News
11 Agosto 2020

Inaugurato il nuovo Punto Informativo e Centro di Educazione Ambientale della Salata a Capraia

Durante la sua ampia visita all’arcipelago toscano, nella mattinata di ieri il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha partecipato, con il Presidente del Parco Nazionale Giampiero Sammuri e con il Sindaco di Capraia Isola, nonché Presidente della Provincia di Livorno, Marida Bessi, all’inaugurazione del nuovo Punto Informativo e Centro di Educazione Ambientale realizzato presso la struttura denominata La Salata, nel delizioso porto turistico dell’isola.

Categorie

News