I Quaderni del Parco n. 11 – Formiche dell’Arcipelago Toscano

Titolo: Formiche dell’Arcipelago Toscano
Autori: Antonio Scupola, Leonardo Forbicioni, Elia Nalini
Data pubblicazione: Maggio 2025
Prezzo di vendita: € 6,00
N. pagine: 108
Descrizione: le formiche sono gli insetti tra i più noti al pubblico. Fin da piccoli, tutti noi abbiamo osservato queste curiose creature camminare insieme in file ordinate, alla ricerca del cibo. La socialità di questi insetti è la loro forza, che ne garantisce il successo nella lotta per la vita. I formicai sono le loro case i cui ingressi brulicano di individui tutti uguali ma più spesso differenti nelle dimensioni o la forma. Molti aspetti della loro vita comunitaria sono incredibili, si pensi alle formiche che raccolgono semi, le coltivatrici di funghi, le allevatrici di afidi o cocciniglie, le guerriere predatrici, le schiaviste, le opportuniste, le parassite sociali che vivono a spese di altre formiche. In maggioranza le formiche nostrane sono innocue per l’uomo e solo una o due specie possono pungere dolorosamente. Una piccola minoranza di specie sono invasive e spesso associate alle case dell’uomo, risultando ivi modeste. Questa guida vuole essere un aiuto a quanti vogliono avere notizie sulle formiche e in particolare conoscere le specie che abitano l’Arcipelago Toscano.
Punti di vendita: il libro può essere acquistato nelle migliori librerie dell’Isola d’Elba e nei Centri Visita del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. L’acquisto on line è possibile solamente accedendo a Parks.it, il portale dei Parchi Italiani, cliccando qui.
Ultimo aggiornamento
16 Settembre 2025, 17:33