Redazione natura
Redazione Natura è un progetto di comunicazione partecipata dedicato alle narrazioni del territorio insulare dell’Arcipelago toscano.
Redazione Natura è un progetto di comunicazione partecipata dedicato alle narrazioni del territorio insulare dell’Arcipelago toscano.
Ottimo il risultato ottenuto dalla squadra elbana ASSAPORA dello Chef Felice Sapio con una menzione speciale della stampa Durante la finale nazionale del concorso UPVIVIUM, tenutasi martedì 12 novembre al Parc Hotel Granaro di Sorbo San Basile (CZ), la Riserva della Biosfera Isole di Toscana ha ricevuto una menzione speciale dalla stampa per l’Hotel Rio sul Mare, vincitore locale del concorso (vedi comunicato)
Scuole in natura – presentato il nuovo catalogo di Educazione ambientale del PNAT 2024/2025 Ogni anno scolastico, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano offre alle scuole del territorio un ampio ventaglio di opportunità attraverso un catalogo di attività di educazione ambientale, per la maggior parte a costo zero.
Aggiornamento sul progetto di restauro ecologico e paesaggistico dei castagneti di Marciana Si è conclusa con successo la settimana dedicata alla castagna nel comune di Marciana, caratterizzata da una serie di eventi coinvolgenti.
Articolo dell’Ufficio stampa di Legambiente pubblicato su Greenreport L’Arcipelago Toscano e la costa toscana tra le Aree Marine di Importanza Ecologica mondiale Alla COP16 CBD di Cali approvate le ecologically significant marine areas da proteggere assolutamenteDopo 8 anni di negoziati, alla 16esima Conferenza della parti della Convention on biological diversity (COPP 16 CBD) dell’Onu che si è conclusa a Cali, in Colombia, il 2 novembre, i delegati dei governi di 196 Paesi – Italia compresa – hanno approvato l’accordo globale per identificare e conservare le ecologically significant marine areas, (EBSA – Aree Marine di Importanza Ecologica), segnando un progresso significativo nell’attuazione del Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework (KMGBF).
NON SI FERMANO A GIANNUTRI I CONTROLLI NELL’AREA PROTETTA A MARE DEL PARCO NAZIONALE ARCIPELAGO TOSCANO.
AVVISO PUBBLICAZIONE PARTICELLE INTERESSATE ALL’INTERVENTO DI RECUPERO DEI MURETTI A SECCO ISOLA D’ELBA L’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano rende noto che deve effettuare l’intervento di recupero del patrimonio di murature a secco dell’Arcipelago Toscano, nel Comune di Campo nell’Elba e in quello di Marciana all’Isola d’Elba.
Si è conclusa da pochi giorni un’importante attività di monitoraggio delle aree marine protette dell’Arcipelago Toscano finalizzata alla salvaguardia dei delicati ecosistemi marini, condotta in stretta sinergia e coordinamento dalle vedette della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Porto Santo Stefano, dai battelli dell’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano e dal catamarano “Conrad” dell’Organizzazione Internazionale “Sea Shepherd Italia”.
Naturalisti e ricercatori a confronto all’Isola del Giglio.
Sanzioni per transito fuori strada sulla GTE: il Tribunale di Livorno convalida le ordinanze del Parco Nazionale Arcipelago Toscano Lo scorso 17 ottobre 2024 il Tribunale Ordinario di Livorno ha respinto il ricorso con R.