La Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana”

carta MAB provvisoria

 Visita il sito internet www.isoleditoscanamabunesco.it dedicato alla Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana” di cui il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano è soggetto coordinatore.

La Riserva della Biosfera comprendente interamente le sette isole (Gorgona, Capraia, Elba, Pianosa, Montecristo, Giglio e Giannutri) e un’ampia porzione di mare che le circonda; include quindi il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano (il più grande parco marino del Mediterraneo), 18 siti della rete Natura 2000 fra Siti di Interesse Comunitario e Zone a Protezione Speciale (secondo le direttive "Habitat" e "Uccelli" CEE) e parte del Santuario Internazionale dei Mammiferi marini del Mediterraneo. Qui si trovano 22 diverse tipologie di habitat naturali e 37 specie di animali di interesse comunitario, rare ed endemiche: falco pellegrino, il pipistrello mediterraneo a ferro di cavallo e la rondine dalla chioma rossa. Molto importante poi l’incredibile gamma di diversità geologiche, geomorfologiche tra cui un assortimento di rocce sedimentarie, metamorfiche e ignee che raccontano l’evoluzione della crosta terrestre nel continente europeo. Queste isole e mari sono stati frequentati dall'uomo fin dalla preistoria come testimoniato da numerosi siti archeologici, etruschi e resti di ville romane. È questo millenario rapporto equilibrato tra comunità, territorio e mare che sta alla base del riconoscimento UNESCO delle Isole di Toscana e che orienta l’agire della Riserva della Biosfera.

Il sito internet, a cui si affiancano un canale YouTube, una pagina Facebook ed un profilo ISTAGRAM, ha lo scopo di presentare la grande diversità geologica, geomorfologica, biologica e culturale che ha fatto sì che, nel 2003, l’UNESCO ritenesse le Isole di Toscana meritevoli del prestigioso riconoscimento a Riserva della Biosfera nell’ambito del programma Man and Biosphere (MAB).

riserve infoGRAf

Il sito e i social media saranno anche strumenti dinamici, attraverso cui rimanere informati sulle attività promosse e sviluppate dalla Riserva della Biosfera Isole di Toscana e più in generale sulle opportunità connesse al network internazionale MAB UNESCO che raccoglie e valorizza oltre 727 territori in tutto il mondo (20 in Italia), tutti eccellenze da un punto di vista naturalistico e veri e propri laboratori di innovazione in termini di sviluppo sostenibile. A tal fine è stata anche ideata una Newsletter che periodicamente, aggiornerà gli interessati sullo sviluppo delle attività della Riserva della Biosfera Isole di Toscana

Grazie a questi nuovi strumenti di comunicazione web la Riserva della Biosfera intende avvicinare e coinvolgere innanzitutto la propria la comunità residente, oltre a tutti gli ospiti che ogni anno decidono di visitare le Isole di Toscana. L’obbiettivo è stimolare ad attuare comportamenti di tutela delle biodiversità e dei valori culturali dell’arcipelago, e coinvolgere in un percorso di innovazione e sostenibilità per costruire un futuro positivo, basato sull’equilibrio tra uomo e natura (Man and Biosphere).

Riserve italia

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Tre fotografi alla ricerca della foca mo…

11-12-2023

Tre fotografi alla ricerca della ...

Concluse le azioni di eradicazione del m…

07-12-2023

  Foto Roberto Ridi per il ...

Scegliamo assieme il nome per una nuova …

05-12-2023

Vi proponiamo tre nomi  che ...

Intervista della testata "MaremmaO…

29-11-2023

   Riportiamo  il t...

Al via i lavori di restauro ecologico e…

20-11-2023

  Al via i lavori di restau...

Ordinanza che vieta accesso su alcuni se…

15-11-2023

 Pubblicata  l'Ordinanz...

Il CNR assegna il primo posto al progett…

10-11-2023

Foto Berta di Fabio Guidi Con il...

Il Calendario 2024 dedicato al mare in d…

07-11-2023

Il Calendario 2024 del Parco Nazi...

Si aprono i termini per le osservazioni …

31-10-2023

Dopo il parere favorevole della C...

La classifica acchiappa click dei migli…

30-10-2023

LA CLASSIFICA ACCHIAPPA CLICK&nbs...

Il video "un mare d'acqua" vin…

26-10-2023

Ecco il video del progetto vincitor...

Isola di Montecristo: imbarcazione sanzi…

10-10-2023

    Isola di Montecrist...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento