• parco informa
  • Home
  • Il Parco informa
  • Ultime News
  • Ripristinati circa 180 metri del sentiero settecentesco del Rimercojo

Ripristinati circa 180 metri del sentiero settecentesco del Rimercojo

 

Rimercojo luglio 2022 1

TIM ED ENTE PARCO NAZIONALE ARCIPELAGO TOSCANO: COMPLETATA L’OPERA DI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DELL’ANTICA VIA DI RIMERCOIO ALL’ISOLA D’ELBA
Ripristinati circa 180 metri del sentiero settecentesco, nel rispetto delle antiche tecniche costruttive e dei materiali originali
 
Marciana (LI), 27 luglio 2022

Nei giorni scorsi TIM ha completato l’opera di restauro e risanamento conservativo dell’antica via di Rimercoio.
Il recupero dello storico percorso settecentesco consentirà a cittadini e turisti di continuare a godere di uno dei più suggestivi tracciati della rete sentieristica elbana all’interno del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.

I lavori di restauro e risanamento, seguiti agli interventi infrastrutturali di TIM per la posa della fibra ottica, sono stati eseguiti nel rispetto delle antiche tecniche costruttive e dei materiali originali. In totale sono stati interessati dalle opere circa 180 metri lineari dell’antico basolato granitico di cui si compone il sentiero.
Nel corso delle attività di restauro, effettuate dall’Impresa Cellini e dirette dall’Architetto Alessandro Pastorelli, particolare attenzione è stata posta allo studio del sottofondo originario, al fine di restituire al sentiero un’efficace resistenza meccanica e permettere una maggiore permeabilità delle acque meteoriche. Si è quindi proceduto al recupero e alla catalogazione dei blocchi di granodiorite e alla posa dei tagliacque, fondamentali per ripristinare il naturale e storico ruscellamento delle acque superficiali, in modo da garantirne il corretto percorso fino a valle, scongiurando cedimenti del terreno. Infine, la posa dei lastroni superficiali è stata effettuata nel maggior rispetto possibile delle antiche collocazioni e delle tecniche costruttive del sentiero, al fine di restituirlo ai visitatori nella sua forma e solidità originarie.

 



 

Tags: marciana, Sentieri, Parco nazionale Arcipelago Toscano,

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Programma del Forum CETS e Assemblea Con…

22-03-2023

  UN ARCIPELAGO DI PROGETTI...

Seminari 30 e 31 Marzo per conoscere i…

21-03-2023

Il 30 e 31 Marzo insieme con il P...

Capo Poro: l’attesa nuova decisione del …

16-03-2023

Prosegue il contenzioso tra PNA...

UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZIONI PER L…

16-03-2023

UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZION...

Indagine di mercato per studio di fatti…

09-03-2023

  Indagine di mercato per la...

Il mare di 50 anni fa nel paradiso somm…

07-03-2023

  Il mare di 50 anni fa nel...

Avviso pubblico per partecipare al Corso…

06-03-2023

  Comunicato del 6 marzo 20...

Nuovi siti di riproduzione per il piccol…

27-02-2023

Nuovi siti di riproduzione per il...

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ne…

23-02-2023

Il Parco Nazionale dell’Arcipelag...

Accordo Pelagos aperti 4 bandi per la ri…

22-02-2023

Pubblichiamo la segnalazione dall...

Pubblicato il Bando per la selezione del…

21-02-2023

  E’ stato pubblicato sulla...

All'isola di Pianosa in primavera in mou…

10-02-2023

      All'isola d...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento