• ente parco

Domanda per il taglio bosco


Chi volesse eseguire un intervento di tipo forestale dovrà presentare una sola istanza all’Amministrazione competente in materia forestale:  Unione di Comuni Colline Metallifere, Piazza Dante Alighieri, 4 58024 Massa marittima (GR) , (La sezione staccata all’Elba è  nella sede della ex Provincia  a Portoferraio in viale Manzoni 11)   che , per poter emettere l’autorizzazione, provvederà ad acquisire preventivamente il prescritto nulla osta dall’Ente Parco. La richiesta riguarda, per fare esempi, di taglio bosco per la raccolta delle legna, potature, manutenzione dei sentieri.
Il procedimento ha lo scopo di uniformare ed adeguare il procedimento autorizzativo su tutto il territorio del Parco con quanto previsto dalla normativa regionale, semplificando le procedure per il rilascio delle autorizzazioni forestali e facendo risparmiare l’utenza  in termini di tempo e di costi, dal momento che invece di due domande, distanziate nel tempo, una alla Provincia di competenza e uno al Parco nazionale, ora sarà sufficiente solo la prima.
Pertanto, ad oggi, chi volesse eseguire un intervento di tipo forestale dovrà telefonare preventivamente al numero di telefono 0565-938218   o scrivere una email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Risponderà l’Ufficio Forestazione dell’Arcipelago Toscano, Sig Paolo Paoli che indicherà all’interessato tutta la documentazione necessaria per il tipo di intervento da effettuare.
Solo dopo bisognerà andare agli Uffici della Unione di Comuni Colline Metallifere ( ex Provincia)  in viale Manzoni 11 a Portoferraio  per consegnare i documenti. Non ci sono più moduli da riempire, sarà l’addetto dell’Ufficio che inserirà i dati forniti dall’utente in un programma informatico. L'Unione di Comuni Colline Metallifere, non più l'interessato, provvederà a trasmettere copia degli atti e ad acquisire preventivamente il prescritto nulla osta dall’Ente Parco.

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Operazione Mare Libero: recuperato oltre…

29-05-2023

Operazione Mare Libero: recuperat...

Proroga al 9 giugno del Bando #IoSonoAmb…

25-05-2023

In riferimento alla news ht...

Il futuro delle isole toscane: due giorn…

25-05-2023

Riceviamo da ANCI  Toscana&n...

Lettera aperta sul turismo sostenibile

25-05-2023

Dalla Riserva della Biosfera MAB ...

Il PNAT celebra la Giornata Europea dei …

24-05-2023

  Il PNAT celebra la Giorna...

Bando “IoSonoAmbiente” nuovi finanziamen…

22-05-2023

  Sono in arrivo nuovi fina...

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e …

09-05-2023

  Il Parco Nazionale Arcipe...

Programma Walking Festival e Settimana E…

08-05-2023

  Foto Riccardo Zamboni Pr...

Il bello e il buono delle piante di Capr…

04-05-2023

  Erba gatta endemismo Dom...

Il progetto LIFE TETIDE, un importante t…

19-04-2023

Ancora una volta il Parco Naziona...

Rinnovata la convenzione per la gestione…

07-04-2023

Rinnovata la convenzione per la g...

Sarà premiata oggi a Livorno Monica Cord…

06-04-2023

Si terrà nella bellissima sala del ...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento