• pianosa1
  • elba
  • capraia
  • giannutri
  • giglio
  • gorgona
  • montecristo
  • Pianosa L'isola del silenzio

  • Elba la regina dell'Arcipelago

  • Capraia natura selvaggia emersa dal mare

  • Giannutri il gioiello nel blu

  • Giglio la perla delle baie turchesi

  • Gorgona una splendida isola carcere

  • Montecristo un tesoro di biodiversità

Dona il 5xmille


CEA Isola di Capraia

 

La nuova struttura divulgativa situata nel porto turistico fornisce tutte le informazioni utili per godere della struggente bellezza dell’isola. Al suo interno è attivo un punto di informazioni turistiche - gestito in collaborazione tra il Parco Nazionale, il Comune di Capraia Isola e la Pro Loco - che è anche un Centro di Educazione Ambientale dedicato alla conoscenza di Capraia.

Inaugurato ad agosto 2020 alla presenza del Ministro dell'Ambiente questa struttura è frutto di un  nuovo progetto di collaborazione tra il Parco Nazionale, il Comune di Capraia Isola e la Pro Loco allo scopo di realizzare un punto di informazioni turistiche, in grado però di rappresentare anche un centro di educazione ambientale dedicato alla conoscenza dell’isola, dell’area protetta a terra e a mare e del Santuario Internazionale per la tutela dei Mammiferi Marini “Pelagos. Tale centro – finanziato dal PNAT e in quota parte cofinanziato dalla Regione Toscana e dal Comune di Capraia Isola nell’ambito del progetto EcoSTRIM Interreg Marittimo IT FR – rappresenta anche un nuovo Punto Informativo dell’Osservatorio Toscano per la Biodiversità ed arricchisce la rete regionale di strutture attivata per monitorare e per promuovere le straordinarie eccellenze del Santuario dei Cetacei.


Allestimenti multimediali in realtà virtuale e applicazioni interattive consentono di rivivere la formazione geologica dell’Arcipelago Toscano ed in particolare dell’apparato vulcanico dal quale si è formata l’isola di
Capraia, ma anche le diverse opportunità di fruizione attraverso la rete sentieristica locale. Uno specifico allestimento è dedicato al Santuario Internazionale dei Mammiferi Marini “Pelagos” con immagini dei suoi
straordinari abitanti, approfondimenti relativi alla fauna marina e informazioni sull’Osservatorio Toscano per la Biodiversità. L’ambiente interattivo consente al visitatore di vivere una serie di esperienze multimediali che offre emozioni e conoscenze: le pareti scenografiche, animate da alcuni monitor; la diffusione dei suoni della natura; i contenuti multimediali fruibili attraverso i tablet forniti dal centro; i visori di realtà virtuale. Il cortile infine ospita tre splendidi modelli a grandezza reale di un tursiope, di un delfino comune e di una stenella. Qui si prenotano le escursioni con Guida Parco (Tel. 320 9606560) per andare alla scoperta dei sentieri, dei tesori geologici ed archeologici e della straordinaria area marina protetta dell’isola. Ingresso gratuito

ORARI APERTURA 

Dal 3 aprile al 31 maggio:
venerdì, sabato e domenica
9:30-12:00/17:30-19:00
Dal 1 giugno al 15 settembre
Lunedì 9:00-13:00 / 15:30-19:30
Martedì 9:00 -13:00 / 15:30-
19:30 / 21:30-23:00
Mercoledì 9:00 -13:00 / 15:30-
19:30 / 21:30-23:00
Giovedì 9:00 -13:00 / 15:30-19:30
/ 21:30-23:00
Venerdì 9:00-13:00 / 15:30-19:30
Sabato 9:00-13:00 / 15:30-19:30
Domenica 9:00-13:00 / 15:30-
19:30
Dal 15 settembre al 1 novembre
venerdì, sabato e domenica
9:30-12:00/17:30-19:00

 

 


isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Programma del Forum CETS e Assemblea Con…

22-03-2023

  UN ARCIPELAGO DI PROGETTI...

Seminari 30 e 31 Marzo per conoscere i…

21-03-2023

Il 30 e 31 Marzo insieme con il P...

Capo Poro: l’attesa nuova decisione del …

16-03-2023

Prosegue il contenzioso tra PNA...

UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZIONI PER L…

16-03-2023

UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZION...

Indagine di mercato per studio di fatti…

09-03-2023

  Indagine di mercato per la...

Il mare di 50 anni fa nel paradiso somm…

07-03-2023

  Il mare di 50 anni fa nel...

Avviso pubblico per partecipare al Corso…

06-03-2023

  Comunicato del 6 marzo 20...

Nuovi siti di riproduzione per il piccol…

27-02-2023

Nuovi siti di riproduzione per il...

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ne…

23-02-2023

Il Parco Nazionale dell’Arcipelag...

Accordo Pelagos aperti 4 bandi per la ri…

22-02-2023

Pubblichiamo la segnalazione dall...

Pubblicato il Bando per la selezione del…

21-02-2023

  E’ stato pubblicato sulla...

All'isola di Pianosa in primavera in mou…

10-02-2023

      All'isola d...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento