Capraia nuovi sensori subacquei e un idrofono per studiare il cambiamento climatico e i cetacei
Si tratta di una delle azioni previste dal progetto CLAPS (CLimate Adaptation Pelagos Sanctuary) finanziato dalla Fondation Prince Albert II de Monaco Nei giorni scorsi l’Ente Parco ha proceduto all’installazione di 8 sensori, posizionati lungo la colonna d’acqua a intervalli di 5 metri fino a una profondità di 40 metri, presso la costa sud-ovest dell’isola di Capraia, che consentiranno di raccogliere dati fondamentali sulla variazione termica degli strati marini, contribuendo a una comprensione più accurata dell’impatto del riscaldamento globale sugli ecosistemi dell’Arcipelago Toscano.