Scegliamo assieme il nome per una nuova specie di insetto scoperto all’Isola d’Elba
Vi proponiamo tre nomi che potrete votare entro il 6 gennaio 2024 al link di seguito che rinvia a un modulo google con un sondaggio https://forms.
Vi proponiamo tre nomi che potrete votare entro il 6 gennaio 2024 al link di seguito che rinvia a un modulo google con un sondaggio https://forms.
E’ stata individuata, in accordo tra Comune di Portoferraio e Parco Nazionale Arcipelago Toscano, una nuova collocazione del dipinto ‘Lo Sbarco di Napoleone all’Elba’.
Riportiamo il testo dell’intervista rilasciata a Guido Fiorini di “Maremma Oggi” dal Presidente del Parco Giampiero Sammuri e leggibile a questo link https://www.
Al via i lavori di restauro ecologico e paesaggistico dei castagneti di Marciana Progetto finanziato dal Programma Parchi per il Clima I castagneti a Marciana, habitat di interesse comunitario nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano, sono sempre stati oggetto di apprensione e di attenzione per le minacce che negli ultimi anni li hanno visti in sofferenza.
Pubblicata l’Ordinanza del Presidente del Parco n 1 del 15.
Foto Berta di Fabio Guidi Con il Progetto “Isole rare – Monitorare per conservare la biodiversità di specie e habitat delle Isole Toscane”, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano si aggiudica il primo posto nella graduatoria delle 57 domande su 85 presentate al bando pubblico emesso dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) nell’ambito delle attività del National Biodiversity Future Center (NBFC) che chiedeva progetti finalizzati al monitoraggio, conservazione, ripristino e valorizzazione della biodiversità in enti parco e aree marine protette.
Il Calendario 2024 del Parco Nazionale Arcipelago Toscano dedicato al mare Disponibile gratuitamente presso l’ufficio Info Park di Portoferraio fino ad esaurimento Il Calendario 2024 del Parco Nazionale Arcipelago Toscano è dedicato al mare e vuole ricordare l’importanza della sua protezione.
Dopo il parere favorevole della Comunità del Parco espresso il 20 settembre scorso 2023, il Consiglio Direttivo dell’Ente, nella seduta che si è svolta il 31 ottobre 2023, ha adottato la nuova proposta di revisione del Piano del Parco.
LA CLASSIFICA ACCHIAPPA CLICK DEI MIGLIORI PARCHI NAZIONALI E LE CERTIFICAZIONI SERIE La classifica attribuisce solamente 7 sentieri all’Arcipelago Toscano e il nono posto a un Parco che non esiste di Giampiero Sammuri Premessa doverosa: i Parchi Nazionali italiani sono tutti belli e lo posso dire con cognizione di causa.
Ecco il video del progetto vincitore di #iosonoambiente Una bella sintesi delle bellezze del nostro Parco e delle opportunità educative a cielo aperto nelle #isoletoscane Il #video “Un Mare d’Acqua” che riassume le attività svolte dagli studenti dell’IIS Vespucci – Colombo di Livorno che hanno partecipato e vinto il bando interministeriale #iosonoambiente Avevamo dato notizia al bando #iosonoambiente con questa news : Bando “IoSonoAmbiente” nuovi finanziamenti per scuole di ogni ordine e grado L’Istituto di Istruzione Superiore Vespucci Colombo è Istituto capofila della costituenda rete Teams for Water con gli Istituti ISIS Foresi di Portoferraio (Isola d’Elba) – LIIS00100T e ITC Nizzola di Trezzo sull’Adda (MI) – MITD51000Q è risultato vincitore di un finanziamento di € 30.