• parco informa
  • Home
  • Il Parco informa
  • Ultime News
  • Isola di Montecristo: imbarcazione sanzionata dal Reparto Carabinieri Biodiversità

Isola di Montecristo: imbarcazione sanzionata dal Reparto Carabinieri Biodiversità

 

 Montecristo CC Biodiversita 23

Isola di Montecristo: imbarcazione sanzionata dal Reparto Carabinieri Biodiversità

Nei giorni scorsi il Reparto Carabinieri Biodiversità di Follonica è prontamente intervenuto intercettando e sanzionando un natante noleggiato da quattro turisti tedeschi che hanno violato il divieto di ingresso e di navigazione nell’area a mare protetta dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Contestualmente, all’ingresso e navigazione in area marina protetta, a carico dei trasgressori sono stati presi provvedimenti circa la conduzione di attività di pesca di tipo amatoriale, esercitata in area dove tale attività risulta vietata.

 

I provvedimenti a carico dei trasgressori sono stati intrapresi per violazione di norme che tutelano gli habitat e le specie animali e vegetali di un ambiente naturale particolarmente protetto, riconosciuto anche a livello europeo.

 

“L’Isola di Montecristo, Riserva naturale dello Stato gestita dall’Arma dei Carabinieri per la Biodiversità, nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano, custodisce un’inestimabile ricchezza di biodiversità ed è dedicata alla conservazione dei delicati habitat che la caratterizzano” – ha affermato il Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversita’ di Follonica Col. Giovanni Quilghini. “L’isola è costantemente presidiata da militari dell’Arma, che svolgono compiti di sorveglianza, supporto alle attività di gestione e conservazione in turni di quindici giorni. L’accesso alla Riserva e la navigazione nell’area marina circostante, classificata Zona 1 del Parco Nazionale, è vietato per ragioni di tutela e conservazione. Comportamenti illeciti sono perseguiti secondo le vigenti norme poste a tutela delle aree protette, come è avvenuto nei giorni scorsi.”

Soddisfatto il Presidente del Parco Nazionale Giampiero Sammuri che ha ringraziato il Reparto Carabinieri. “Mi piace sottolineare nuovamente il fondamentale ruolo delle forze dell’ordine che supportano l’Ente Parco nelle attività di presidio e di vigilanza delle sette isole  dell’Arcipelago Toscano. Grazie davvero al Comandante Quilghini e al suo Reparto per l’intervento condotto nei giorni scorsi e, più in generale, per l’ottimo lavoro svolto a Montecristo, sito di straordinaria importanza conservazionistica.”

Tags: pescaillegale, sanzioni, Montecristo, Parco nazionale Arcipelago Toscano,

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Tre fotografi alla ricerca della foca mo…

11-12-2023

Tre fotografi alla ricerca della ...

Concluse le azioni di eradicazione del m…

07-12-2023

  Foto Roberto Ridi per il ...

Scegliamo assieme il nome per una nuova …

05-12-2023

Vi proponiamo tre nomi  che ...

Intervista della testata "MaremmaO…

29-11-2023

   Riportiamo  il t...

Al via i lavori di restauro ecologico e…

20-11-2023

  Al via i lavori di restau...

Ordinanza che vieta accesso su alcuni se…

15-11-2023

 Pubblicata  l'Ordinanz...

Il CNR assegna il primo posto al progett…

10-11-2023

Foto Berta di Fabio Guidi Con il...

Il Calendario 2024 dedicato al mare in d…

07-11-2023

Il Calendario 2024 del Parco Nazi...

Si aprono i termini per le osservazioni …

31-10-2023

Dopo il parere favorevole della C...

La classifica acchiappa click dei migli…

30-10-2023

LA CLASSIFICA ACCHIAPPA CLICK&nbs...

Il video "un mare d'acqua" vin…

26-10-2023

Ecco il video del progetto vincitor...

Isola di Montecristo: imbarcazione sanzi…

10-10-2023

    Isola di Montecrist...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento