• parco informa
  • Home
  • Il Parco informa
  • Ultime News
  • Attraverso il Parco Nazionale arriveranno oltre due milioni di euro per progetti sulla sostenibilità a favore dei Comuni della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana”

Attraverso il Parco Nazionale arriveranno oltre due milioni di euro per progetti sulla sostenibilità a favore dei Comuni della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana”

 

 R.Ridi1014GL

Dopo le sostanziose opportunità offerte dal programma Parchi per il Clima per le annualità 2019, 20220 e 2021 e i finanziamenti concessi alle scuole per le annualità 2022/2023, si prospetta un’altra importante tornata di finanziamenti destinata ai Comuni che fanno parte della Riserva della Biosfera MAB UNESCO Isole di Toscana, di cui è gestore l’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Si tratta di una rinnovata occasione in cui il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica riconosce fondi dedicati a favore di quei territori che rientrano nel Programma UNESCO “Man and the Biosphere” e che l’Ente Parco coordina in termini di tutela, valorizzazione e promozione.

 

Le proposte progettuali, finanziabili al 100%, dovranno essere riferite alle seguenti cinque tipologie di intervento:

 

a) adattamento ai cambiamenti climatici;

b) efficientamento energetico del patrimonio immobiliare pubblico;

c) realizzazione di servizi e infrastrutture di mobilità sostenibile;

d) gestione forestale sostenibile;

e) innovazione tecnologica per il supporto alla prevenzione e al governo degli incendi boschivi.

L’Avviso pubblico riferito al Programma “Siti naturali UNESCO per il Clima 2023” è stato pubblicato lo scorso 10 luglio 2023 sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica: https://www.mase.gov.it/bandi/avviso-pubblico-il-programma-siti-naturali-unesco-il-clima-2023.

Si tratta di risorse derivanti dai proventi delle aste delle quote di emissione di CO2, di cui al decreto 31 dicembre 2020, n. 280, che saranno assegnate ai diversi Enti gestori per finanziare progetti presentati dai Comuni che fanno parte dei territori tutelati come siti UNESCO.

Con riferimento alla Riserva della Biosfera MAB UNESCO Isole di Toscana (che coinvolge 10 Comuni competenti territorialmente per le 7 isole dell’Arcipelago Toscano: Giglio, Giannutri, Capraia, Gorgona, Elba, Montecristo, Pianosa) sarà possibile presentare progetti per un importo totale complessivo pari 2.018.762 €.

Le proposte progettuali, secondo i requisiti prescritti nell’Avviso pubblicato dal MASE dovranno essere trasmesse dall’Ente Parco al Ministero entro la data del prossimo 30 settembre.

Allo scopo di predisporre per tempo la candidatura comprensiva delle diverse proposte progettuali, l’Ente Parco ha già coinvolto i Sindaci delle dieci Amministrazioni Comunali che fanno parte del PNAT e della Riserva della Biosfera MAB UNESCO.

 

 

Tags: isoletoscane, Parco nazionale Arcipelago Toscano,

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Capraia e i suoi antichi Palmenti

06-09-2023

Sabato 9 Settembre, insieme con i...

Aumentano all’Elba le strutture ricettiv…

09-08-2023

Si è tenuta questa mattina a Port...

A Capraia certificate le prime due strut…

04-08-2023

  Grande interesse e notevo...

Il Calendario 2024 del Parco Nazionale A…

02-08-2023

  “Dedichiamo il Calendario...

Capraia 3 agosto Una sera con il Parco

01-08-2023

  Giovedì sera 3 agosto all...

La soluzione al caos di Giannutri è la z…

01-08-2023

    Giannutri  Fot...

Burlando confermato alla direzione del P…

31-07-2023

Burlando confermato alla direzion...

Sette nuove certificazioni per il turis…

28-07-2023

  Si è concluso positivamen...

Parco e Birra Salina insieme per la natu…

26-07-2023

“Birra Salina gourmet all’acqua d...

Il Parco ha registrato gli spostamenti d…

26-07-2023

Per completezza di informazione f...

Tre dei cinque nidi di Caretta Caretta …

21-07-2023

    Il 20 luglio Giam...

Attraverso il Parco Nazionale arriverann…

19-07-2023

    Dopo le sostanziose...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento