• parco informa
  • Home
  • Il Parco informa
  • Ultime News
  • Finanziati 21 progetti di educazione ambientale presentati dal Parco e dagli Istituti Comprensivi dell’Arcipelago Toscano

Finanziati 21 progetti di educazione ambientale presentati dal Parco e dagli Istituti Comprensivi dell’Arcipelago Toscano

 

Gruppo bambini Scuole

Approvati 21 progetti di educazione ambientale presentati dal Parco e dagli Istituti Comprensivi dell’Arcipelago Toscano.   157.000,00 euro per le scuole di Elba e Giglio

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha partecipato a un Bando nazionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ed ha ottenuto un finanziamento di 157.00 euro per gli Istituti Comprensivi ricadenti nel territorio di sua competenza. Con il Bando erano stati definiti i criteri e le modalità di riparto del fondo per la realizzazione di progetti pilota di educazione ambientale destinati a studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado site nei Comuni che ricadono nelle Zone Economiche Ambientali (di seguito “ZEA”), nelle Riserve della Biosfera MAB-UNESCO e nei siti dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO per criteri naturali. Il Parco ha ritenuto importante partecipare e ha coinvolto le scuole che hanno velocemente ed efficacemente risposto alla chiamata proponendo 21 progetti che sono stati tutti approvati.

Con decreto n. 511 del 15/12/2022 la Direzione Generale ha provveduto a trasferire al PNAT 157.000,00 € come soggetto referente della ZEA e del sito UNESCO, fondi che verranno distribuiti direttamente alle scuole che hanno partecipato. Nel Consiglio Direttivo del PNAT del 31 gennaio 2023 è stata approvata la bozza dell’atto convenzionale con cui l’Ente potrà trasferire i fondi alle singole scuole che hanno proposto progetti.

“Ottimo risultato- ha detto il Presidente Sammuri- frutto di un efficace lavoro di squadra tra l’Ente Parco e le scuole dell’Elba e del Giglio, che con un margine di tempo veramente ristretto sono riuscite partecipare proponendo ben 21 progetti che sono stati riconosciuti come particolarmente validi e meritevoli del finanziamento. È la prima volta che il Ministero dedica finanziamenti alle scuole all’interno delle Zone Economiche Ambientali dei Parchi Nazionali e nelle Riserve della Biosfera MAB UNESCO, un concreto sostegno al territorio grazie a questi riconoscimenti”.

Tags: Parco nazionale Arcipelago Toscano,, scuole, zea, #riservamab #isoleditoscana

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Programma del Forum CETS e Assemblea Con…

22-03-2023

  UN ARCIPELAGO DI PROGETTI...

Seminari 30 e 31 Marzo per conoscere i…

21-03-2023

Il 30 e 31 Marzo insieme con il P...

Capo Poro: l’attesa nuova decisione del …

16-03-2023

Prosegue il contenzioso tra PNA...

UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZIONI PER L…

16-03-2023

UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZION...

Indagine di mercato per studio di fatti…

09-03-2023

  Indagine di mercato per la...

Il mare di 50 anni fa nel paradiso somm…

07-03-2023

  Il mare di 50 anni fa nel...

Avviso pubblico per partecipare al Corso…

06-03-2023

  Comunicato del 6 marzo 20...

Nuovi siti di riproduzione per il piccol…

27-02-2023

Nuovi siti di riproduzione per il...

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ne…

23-02-2023

Il Parco Nazionale dell’Arcipelag...

Accordo Pelagos aperti 4 bandi per la ri…

22-02-2023

Pubblichiamo la segnalazione dall...

Pubblicato il Bando per la selezione del…

21-02-2023

  E’ stato pubblicato sulla...

All'isola di Pianosa in primavera in mou…

10-02-2023

      All'isola d...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento