• parco informa
  • Home
  • Il Parco informa
  • Ultime News
  • Summer school in Entomology nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Summer school in Entomology nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano

 

summer school WBA

Il 9 settembre inizia la prima Summer school in Entomology nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Studenti da tutta Italia all’Elba e a Pianosa per studiare gli insetti con esperti entomologi

 

“Gli insetti costituiscono per numero di specie, la fetta più consistente della biodiversità terrestre. Lo studio di questo grandissimo gruppo di viventi sta diventando sempre più importante e centrale per la comprensione delle problematiche legate al riscaldamento globale ed alla drammatica perdita di biodiversità che sta caratterizzando l'antropocene. – dice Leonardo Forbicioni di World Biodiversity Association onlus - Sarà sempre più importante avere specialisti in grado di dare un nome alle migliaia di specie che ahimè, in numero sempre minore ci "ronzeranno intorno". Sta quindi emergendo un grande bisogno di formare nuove generazioni di entomologi tassonomi che si appassionino a questa materia e che proseguano nel solco tracciato da illustri predecessori.”
Proprio a questo scopo, prenderà il via venerdì 9 settembre, a Portoferraio, la prima edizione della "Summer School in Entomology" che ha avuto un immediato successo di adesioni.
14 studenti provenienti da tutta Italia, saranno seguiti per 3 giorni da 8 esperti entomologi che li accompagneranno nell'esplorazione di alcuni degli habitat più delicati dell'Elba e di Pianosa. Oltre all'esperienza diretta in campo, che permetterà loro di acquisire conoscenze e competenze circa le tecniche di campionamento e monitoraggio delle specie, i ragazzi avranno poi modo di studiare direttamente gli esemplari presso il Museo/Laboratorio "NatLab" al Forte Inglese. Qui, avranno a disposizione la ricca collezione entomologica custodita nella struttura e potranno utilizzare tutte le attrezzature che saranno messe loro a disposizione. Le osservazioni raccolte durante questo lungo weekend “a sei zampe” saranno poi raccolte e pubblicate in un report riassuntivo.
Questa importante attività, con un format unico nel suo genere, è stata resa possibile grazie al supporto del Parco Nazionale Arcipelago Toscano ed all'impegno di tre associazioni naturalistiche: World Biodiversity Association onlus, Nuovo Gruppo Entomologico Toscano e Successione Ecologica.

 

 

Tags: studenti, elbapianosa, entomologia, insetti, #biodiversità, Elba, Pianosa, Parco nazionale Arcipelago Toscano,

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Programma del Forum CETS e Assemblea Con…

22-03-2023

  UN ARCIPELAGO DI PROGETTI...

Seminari 30 e 31 Marzo per conoscere i…

21-03-2023

Il 30 e 31 Marzo insieme con il P...

Capo Poro: l’attesa nuova decisione del …

16-03-2023

Prosegue il contenzioso tra PNA...

UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZIONI PER L…

16-03-2023

UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZION...

Indagine di mercato per studio di fatti…

09-03-2023

  Indagine di mercato per la...

Il mare di 50 anni fa nel paradiso somm…

07-03-2023

  Il mare di 50 anni fa nel...

Avviso pubblico per partecipare al Corso…

06-03-2023

  Comunicato del 6 marzo 20...

Nuovi siti di riproduzione per il piccol…

27-02-2023

Nuovi siti di riproduzione per il...

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ne…

23-02-2023

Il Parco Nazionale dell’Arcipelag...

Accordo Pelagos aperti 4 bandi per la ri…

22-02-2023

Pubblichiamo la segnalazione dall...

Pubblicato il Bando per la selezione del…

21-02-2023

  E’ stato pubblicato sulla...

All'isola di Pianosa in primavera in mou…

10-02-2023

      All'isola d...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento