• parco informa
  • Home
  • Il Parco informa
  • Ultime News
  • Inaugurata la mostra dello scienziato fotografo Giorgio Roster a Forte Inglese

Inaugurata la mostra dello scienziato fotografo Giorgio Roster a Forte Inglese

IMG 20210722 WA0001

Apre a Portoferraio, dopo la cerimonia di inaugurazione concomitante con il 25 anni del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, la mostra dedicata a Giorgio Roster dal titolo : “L’Elba di Giorgio Roster. la trasformazione del paesaggio tra Otto e Novecento negli scatti dello scienziato fotografo” nella suggestiva sede del Forte Inglese. Iniziativa frutto della stretta collaborazione tra Parco Nazionale e Comune di

Portoferraio. La mostra, progettata da Giuseppe M. Battaglini e da Gloria Peria , è stata curata dalla Cooperativa Alké, con il coordinamento di Infopark.

 

COOP ALKE Roster

Oltre alle centinaia di fotografie, agli oggetti appartenuti a Roster, ai video sui personaggi del suo entourage, la presenza di un touch screen consente di poter accedere a parte della vasta collezione Roster presente nella biblioteca digitale del Museo Galileo, nel Sistema Museale di Ateneo Università degli Studi di Firenze e nella Biblioteca comunale Foresiana di Portoferraio.

Roster é uno scienziato fiorentino di grande interesse che comincia    a frequentare assiduamente l'Elba intorno al 1875, riversando i suoi studi prevalentemente sulla mineralogia, la botanica e la fotografia: strumento per le sue ricerche che diventerà oggetto stesso di ricerca e applicazione, sono sue infatti le ideazioni di un microscopio chimico e fotografico e di un apparecchio per telefotografie.

La Mostra dedicata a Giorgio Roster racconta come le indagini scientifiche di argomento naturalistico cambino nel corso tempo non solo per mezzo dell’evoluzione tecnologica. Le magnifiche fotografie di Giorgio Roster esposte nella mostra non sono, tuttavia, da leggersi solamente come semplici rappresentazioni della natura e dell’ambiente dell’Isola d’Elba tra Ottocento e Novecento ma come uno strumento scientifico nelle mani di uno sperimentatore.

roster biblioteca digitale foto Catardi

Foto Alex Catardi

L’approccio odierno all’indagine scientifica ha obiettivi diversi rispetto all’epoca darwiniana e segue ideologie inevitabilmente condizionate dalla trasformazione dell’ambiente. Il Forte Inglese, nell’articolazione dei due livelli espositivi (L’Elba di Giorgio Roster e NatLab) offre lo spunto per un’interessante lettura della trasformazione in corso.

sala visori 2 foto Catardi

Foto Alex Catardi

La mostra “L’Elba di Giorgio Roster “ è visitabile tutti i giorni con l’orario di consueta apertura al pubblico del Forte, dalle 18 alle 20 ( fino al 15 settembre).

In questo periodo e fino al 5 agosto sarà aperta anche dalle 21 alle 23 con le visite guidate , ma con numeri contingentati, condotte dalle esperte della Cooperativa Alké.

Tags: forte inglese, massimo battaglini , gloria peria, Giampiero Sammuri, Giorgio Roster, Elba, Parco nazionale Arcipelago Toscano,

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Programma del Forum CETS e Assemblea Con…

22-03-2023

  UN ARCIPELAGO DI PROGETTI...

Seminari 30 e 31 Marzo per conoscere i…

21-03-2023

Il 30 e 31 Marzo insieme con il P...

Capo Poro: l’attesa nuova decisione del …

16-03-2023

Prosegue il contenzioso tra PNA...

UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZIONI PER L…

16-03-2023

UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZION...

Indagine di mercato per studio di fatti…

09-03-2023

  Indagine di mercato per la...

Il mare di 50 anni fa nel paradiso somm…

07-03-2023

  Il mare di 50 anni fa nel...

Avviso pubblico per partecipare al Corso…

06-03-2023

  Comunicato del 6 marzo 20...

Nuovi siti di riproduzione per il piccol…

27-02-2023

Nuovi siti di riproduzione per il...

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ne…

23-02-2023

Il Parco Nazionale dell’Arcipelag...

Accordo Pelagos aperti 4 bandi per la ri…

22-02-2023

Pubblichiamo la segnalazione dall...

Pubblicato il Bando per la selezione del…

21-02-2023

  E’ stato pubblicato sulla...

All'isola di Pianosa in primavera in mou…

10-02-2023

      All'isola d...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento