Giornata mondiale delle api: Il valore dell'Apicoltura (conferenza online di WBA)

testataapi

20 maggio ore 18:00 in occasione della Giornata Mondiale delle Api

Un’occasione importante per promuovere la salvaguardia degli insetti impollinatori. Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano promuove la partecipazione ad un evento organizzato da World Biodiversity Association, “Il valore dell’apicoltura”: durante la conferenza online sarà presentato uno standard, Biodiversity Friend® Beekeeping, che considera come valore principale l’intenso rapporto che si stabilisce tra apicoltore, ape da miele e territorio. “Il nostro scopo – ha spiegato Paolo Fontana, Presidente di World Biodiversity Association – è quello di stimolare il mondo dell’apicoltura e dell’agricoltura ad una presa di coscienza verso una produzione più attenta alla conservazione delle risorse biologiche, in una prospettiva di sostenibilità dello sviluppo”. Durante la conferenza interverrà il Direttore del Parco Nazionale Arcipelago Toscano Maurizio Burlando.

Come partecipare:

da pc:

cliccare sul link indicato qui sotto

https://meet.google.com/iky-vsxo-mxz

da smartphone:

scaricare l'applicazione Google Meet

quando si visualizza la richiesta "inserisci un codice riunione" inserire la seguente stringa:

iky-vsxo-mxz

(si può copiare e incollare oppure scrivere, anche senza il segno di interpunzione "meno")


Entrambe le modalità di accesso prevedono che l’organizzatore autorizzi la partecipazione. Cliccare su “chiedi di partecipare” e rimanere in attesa.

L’appuntamento sarà alle ore 17:40.

Per i primi 20 minuti saranno fornite le autorizzazioni alla partecipazione; alle 18:00 avrà inizio la conferenza che durerà circa 50 minuti.

Solo al termine, i partecipanti potranno esternare le proprie considerazioni e rivolgere domande ai relatori tramite messaggio privato in chat con l’organizzatore. Durante la conferenza i partecipanti sono pregati di mantenere disattivati i propri microfoni al fine di evitare rumori.

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Tre fotografi alla ricerca della foca mo…

11-12-2023

Tre fotografi alla ricerca della ...

Concluse le azioni di eradicazione del m…

07-12-2023

  Foto Roberto Ridi per il ...

Scegliamo assieme il nome per una nuova …

05-12-2023

Vi proponiamo tre nomi  che ...

Intervista della testata "MaremmaO…

29-11-2023

   Riportiamo  il t...

Al via i lavori di restauro ecologico e…

20-11-2023

  Al via i lavori di restau...

Ordinanza che vieta accesso su alcuni se…

15-11-2023

 Pubblicata  l'Ordinanz...

Il CNR assegna il primo posto al progett…

10-11-2023

Foto Berta di Fabio Guidi Con il...

Il Calendario 2024 dedicato al mare in d…

07-11-2023

Il Calendario 2024 del Parco Nazi...

Si aprono i termini per le osservazioni …

31-10-2023

Dopo il parere favorevole della C...

La classifica acchiappa click dei migli…

30-10-2023

LA CLASSIFICA ACCHIAPPA CLICK&nbs...

Il video "un mare d'acqua" vin…

26-10-2023

Ecco il video del progetto vincitor...

Isola di Montecristo: imbarcazione sanzi…

10-10-2023

    Isola di Montecrist...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento