Le piante della cucina e della tradizione elbana (schedario delle piante e ricettario)

 

#LeMeraviglieDelleAreeProtetteAcasa   #iorestoacasa  #isolediToscana

"Questa piccola guida nasce per accompagnare le persone nel cammino della Grande Traversata Elbana GTE che ElbaTaste propone nella versione Gourmet. Abbiamo pensato di proporre a chi è amante della natura, del camminare, oltre agli scenari ineguagliabili che si godono percorrendo i sentieri elbani, la possibilità di degustare a fine e ad inizio giornata i prodotti e la cucina elbana di qualità. La cucina elbana ha una componente molto importante nelle erbe selvatiche e nelle piante aromatiche che s’incontrano camminando, e da qui l’idea di fornire delle informazioni che aiutino a riconoscere le piante che incontriamo e che finiscono nei piatti della tradizione o in confetture o liquori. ElbaTaste nasce per far conoscere e promuovere l’enogastronomia delle Isole Toscane, è composto da produttori e ristoratori che fanno della qualità dei prodotti e della promozione della cultura del cibo locale un punto di forza delle loro attività. Valter Giuliani - Presidente ElbaTaste"

 Si tratta di uno schedario delle piante e degli utilizzi secondo la  tradizione popolare e un breve ricettario della semplicità

Opuscolo a cura di Valter Giuliani con la collaborazione di Gian Mario Gentini Un ringraziamento per la collaborazione al prof. Agostino Stefani (Scuola Superiore S.Anna di Pisa), ad Alvaro Claudi e a Marisa Sardi per le ricette.

Tags: cucina, tradizioni, ricette, #iorestoacasa #isolediToscana, #LeMeraviglieDelleAreeProtetteAcasa, Sentieri, Elba

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Programma del Forum CETS e Assemblea Con…

22-03-2023

  UN ARCIPELAGO DI PROGETTI...

Seminari 30 e 31 Marzo per conoscere i…

21-03-2023

Il 30 e 31 Marzo insieme con il P...

Capo Poro: l’attesa nuova decisione del …

16-03-2023

Prosegue il contenzioso tra PNA...

UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZIONI PER L…

16-03-2023

UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZION...

Indagine di mercato per studio di fatti…

09-03-2023

  Indagine di mercato per la...

Il mare di 50 anni fa nel paradiso somm…

07-03-2023

  Il mare di 50 anni fa nel...

Avviso pubblico per partecipare al Corso…

06-03-2023

  Comunicato del 6 marzo 20...

Nuovi siti di riproduzione per il piccol…

27-02-2023

Nuovi siti di riproduzione per il...

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ne…

23-02-2023

Il Parco Nazionale dell’Arcipelag...

Accordo Pelagos aperti 4 bandi per la ri…

22-02-2023

Pubblichiamo la segnalazione dall...

Pubblicato il Bando per la selezione del…

21-02-2023

  E’ stato pubblicato sulla...

All'isola di Pianosa in primavera in mou…

10-02-2023

      All'isola d...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento