• delfini

Attività di ricerca autorizzate

Elenco ricerche autorizzate nel Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano

Questo elenco non costituisce l'elenco esaustivo delle ricerche svolte nel Parco Nazionale ma solo quelle per le quali è necessaria l'autorizzazione dell'ENTE.A svolgere le attività di ricerca non sono solo le Università

pubblicato il 01/08/2012

Attività di ricerca in corso al 2 Luglio 2012
Istituto Oggetto Isole autorizzate Periodo
CNR, Istituto di Biometeorologia di Firenze (IBIMET) Studio dinamica vegetazione Pianosa 2006 - 2012

Dipartimento Biologia Evoluzionistica, Università Firenze

Studio associazioni vegetali Arcipelago Toscano

Gorgona, Giannutri, Montecristo, Pianosa

2008 - 2012

Dipartimento Scienze Ambientali, Università di Siena Valutazione qualità sedimenti marini, comunità biologiche e qualità dell'aria Arcipelago Toscano 2011 - 2013
Hydra Institute Studio sedimenti e habitat marini Pianosa 2011 - 2016
Museo Storia Naturale, Firenze Ricerca entomofauna acquatica Arcipelago Toscano Arcipelago Toscano 2010 - 2012
Scuola Normale Superiore di Pisa Salvaguardia e valorizzazione degli immobili storici in degrado Pianosa 2010 - 2013
Dipartimento Scienze della Terra, Università di Siena Scavo e ricerche presso la Grotta Cala di Biagio Pianosa 2012
Dipartimento Biologia, Università di Pisa Indagini sul benthos e sui popolamenti ittici dell'infralitorale Arcipelago Toscano 2012-2015
Centro Ricerche e innovazione, Fondazione E. Mach Istituto Agrario San Michele all'Adige, Trento La biodiversità microbica dell'Arcipelago Toscano Arcipelago Toscano 2012-2014
Museo Storia Naturale, Pisa Filogeografia bar-coding lucertole genere Podarcis Capraia, Montecristo, Pianosa 2012
Museo Storia Naturale, Firenze Valutazione e individuazione biocenosi vulnerabili e hotspot di biodiversità Arcipelago Toscano 2012-2014
Dipartimento Scienze della Terra, Università di Firenze Rilevamento geologico strutturale dell'anello termometamorfico del Monte Capanne Elba 2012-2014
Dipartimento Biologia, Università di Pisa Ruolo degli stimoli magnetici e olfattivi nella navigazione della berta maggiore Pianosa 2012
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Roma Uso del ROV nella definizione di piani di gestione per il corallo rosso Montecristo, Pianosa 2012
Museo Storia Naturale, Venezia Indagini tassonomiche sull'entomofauna elbana Elba 2012
Dipartimento Biologia, Università di Pisa Conservazione specie vegetali di interesse conservazionistico nell'Arcipelago Toscano Capraia, Elba 2012-2015

 

Attività di ricerca in corso al 28 Marzo 2012
Istituto Oggetto Isole autorizzate Periodo
CNR, Istituto di Biometeorologia di Firenze (IBIMET) Studio dinamica vegetazione Pianosa 2006 - 2012
Dipartimento Biologia Evoluzionistica, Università Firenze Studio associazioni vegetali Arcipelago Toscano Gorgona, Giannutri, Montecristo, Pianosa 2008 - 2012
Dipartimento Scienze Ambientali, Università di Siena Valutazione qualità sedimenti marini, comunità biologiche e qualità dell'aria Arcipelago Toscano 2011 - 2013
Hydra Institute Studio sedimenti e habitat marini Pianosa 2011 - 2016
Museo Storia Naturale, Firenze Ricerca entomofauna acquatica Arcipelago Toscano Arcipelago Toscano 2010 - 2012
Scuola Normale Superiore di Pisa Salvaguardia e valorizzazione degli immobili storici in degrado Pianosa 2010 - 2013
Dipartimento Scienze della Terra, Università di Siena Scavo e ricerche presso la Grotta Cala di Biagio Pianosa 2012
Dipartimento Biologia, Università di Pisa Indagini sul benthos e sui popolamenti ittici dell'infralitorale Arcipelago Toscano 2012-2015

 

Attività di ricerca in corso al 1 Marzo 2012
Istituto Oggetto Isole autorizzate Periodo
CNR, Istituto di Biometeorologia di Firenze (IBIMET) Studio dinamica vegetazione Pianosa 2006 - 2012
Dipartimento Biologia Evoluzionistica, Università Firenze Studio associazioni vegetali Arcipelago Toscano Gorgona, Giannutri, Montecristo, Pianosa 2008 - 2012
Dipartimento Scienze Ambientali, Università di Siena Valutazione qualità sedimenti marini, comunità biologiche e qualità dell'aria Arcipelago Toscano 2011 - 2013
Hydra Institute Studio sedimenti e habitat marini Pianosa 2011 - 2016
Museo Storia Naturale, Firenze Ricerca entomofauna acquatica Arcipelago Toscano Arcipelago Toscano 2010 - 2012
Scuola Normale Superiore di Pisa Salvaguardia e valorizzazione degli immobili storici in degrado Pianosa 2010 - 2013

Precedenti

------------------------

pubblicato il 11/11/2010

------------------------

Scuola Normale Superiore di Pisa

Salvaguardia e valorizzazione degli immobili storici in degrado

Pianosa 2010 - 2013

CNR, Istituto di Biometeorologia di Firenze (IBIMET)

Studio dinamica vegetazione

Pianosa 2006 - 2012

Dipartimento Biologia Evoluzionistica, Università Firenze

Studio associazioni vegetali Arcipelago Toscano

Gorgona, Giannutri, Montecristo, Pianosa 2008 - 2012

Dipartimento Biologia, Università di Pisa

Indagini sul benthos e sui popolamenti ittici dell'infralitorale

Capraia, Giannutri, Pianosa, Gorgona, Montecristo 2008 - 2011

Museo Storia Naturale, Università di Firenze

Individuazione e valutazione biocenosi bentoniche vulnerabili

Montecristo, Gorgona, Capraia, Giannutri 2010 - 2011

Institute of Marine Biology and Ecology di Piombino

Studio biocenosi bentoniche

Pianosa 2010 - 2011

ARPAT, Livorno

Monitoraggio fascia marino-costiera

Montecristo, Pianosa, Gorgona 2009 - 2011

Dipartimento Biologia Evoluzionistica, Università Firenze

Studio Anfipodi litorali nell'Arcipelago Toscano

Pianosa 2008 - 2011

CNR, Dipartimento Terra e Ambiente, Roma

Studio fascia costiera

Pianosa 2008 - 2011

Centro Ornitologico Toscano, Livorno

Cattura e inanellamento dell'avifauna

Elba 2009 - 2010

Leonardo Dapporto, Roger Dennis, Thomas Schmitt

Indagine sui popolamenti di lepidotteri

Pianosa, Gorgona, Montecristo 2008 - 2010

Museo Storia Naturale, Livorno

Raccolta germoplasma

Pianosa 2009 - 2010

Dipartimento Biologia, Università di Pisa

Indagini sulle zecche

Arcipelago Toscano 2009 - 2010

ISPRA, Roma

Studio biodiversità popolamenti ittici

Pianosa 2009 - 2010

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Operazione Mare Libero: recuperato oltre…

29-05-2023

Operazione Mare Libero: recuperat...

Proroga al 9 giugno del Bando #IoSonoAmb…

25-05-2023

In riferimento alla news ht...

Il futuro delle isole toscane: due giorn…

25-05-2023

Riceviamo da ANCI  Toscana&n...

Lettera aperta sul turismo sostenibile

25-05-2023

Dalla Riserva della Biosfera MAB ...

Il PNAT celebra la Giornata Europea dei …

24-05-2023

  Il PNAT celebra la Giorna...

Bando “IoSonoAmbiente” nuovi finanziamen…

22-05-2023

  Sono in arrivo nuovi fina...

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e …

09-05-2023

  Il Parco Nazionale Arcipe...

Programma Walking Festival e Settimana E…

08-05-2023

  Foto Riccardo Zamboni Pr...

Il bello e il buono delle piante di Capr…

04-05-2023

  Erba gatta endemismo Dom...

Il progetto LIFE TETIDE, un importante t…

19-04-2023

Ancora una volta il Parco Naziona...

Rinnovata la convenzione per la gestione…

07-04-2023

Rinnovata la convenzione per la g...

Sarà premiata oggi a Livorno Monica Cord…

06-04-2023

Si terrà nella bellissima sala del ...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento