
Rete Natura 2000
"Natura 2000 - Europe's nature for you. This site is part of the European Natura 2000 Network. It has been designated because it hosts some of Europe's most threatened species and habitats. All 25 countries of the EU are working together through the Natura 2000 network to safeguard Europe's rich and diverse natural heritage for the benefit of all" Direttiva Uccelli - Consiglio d'Europa 2/4/1979 n. 409 e modifiche successive.
Rete Natura 2000 è il nome che il Consiglio dei Ministri dell'Unione Europea ha assegnato ad un sistema coordinato e coerente (una "rete") di aree destinate alla conservazione della diversità biologica presente nel territorio dell'Unione stessa ed in particolare alla tutela di una serie di habitat e specie animali e vegetali indicati negli allegati I e II della Direttiva "Habitat" e delle specie di cui all'allegato I della Direttiva "Uccelli" e delle altre specie migratrici che tornano regolarmente in Italia. Attualmente la "rete" è composta da due tipi di aree: le Zone di Protezione Speciale (ZPS) , previste dalla Direttiva "Uccelli", e i Siti di Importanza Comunitaria (SIC); tali zone possono avere tra loro diverse relazioni spaziali, dalla totale sovrapposizione alla completa separazione. L'individuazione dei siti da proporre è stata realizzata in Italia dalle singole Regioni e Provincie autonome in un processo coordinato a livello centrale.