Giannutri. Inaugurato dal Parco il nuovo centro servizi
Inaugurato il nuovo Centro Servizi del Parco Nazionale sull’Isola di Giannutri.
Inaugurato il nuovo Centro Servizi del Parco Nazionale sull’Isola di Giannutri.
13 Anni di Parco – Il Presidente Sammuri racconta e saluta Lunedì 23 giugno 2025, ore 18:30 – Forte Inglese, Portoferraio Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha invitato stampa, cittadini, istituzioni e amici del Parco all’incontro “13 Anni di Parco – Il Presidente Sammuri racconta e saluta”, che si è tenuto lunedì 23 giugno 2025 alle ore 18:30 nella suggestiva cornice del Forte Inglese a Portoferraio.
Al via l’Estate nel Parco a Capraia: escursioni, snorkeling e trekking per scoprire la natura dell’isola Prendono ufficialmente il via oggi le attività estive promosse dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano sull’isola di Capraia.
A seguito di quanto apparso sulla stampa nella giornata di lunedì, l’Ente Parco, prendendo atto della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana in merito al ricorso presentato dalla società La Pollinosa, ritiene opportuno chiarire che il Collegio giudicante ha ritenuto fondato il primo motivo del ricorso, stabilendo l’illegittimità del diniego impugnato limitatamente alla mancanza di contradditorio con la Società in relazione all’istanza di autorizzazione all’installazione dell’apiario sull’isola di Giannutri.
A partire da lunedì 9 giugno è nuovamente possibile visitare il suggestivo sito archeologico del Bagno di Agrippa sull’Isola di Pianosa con l’accompagnamento delle Guide Parco.
Comunicato congiunto dei firmatari Toscana: firmata intesa istituzionale per la valorizzazione dell’Isola di Pianosa Interventi di rigenerazione urbana sostenibile al centro del progetto di sviluppo economico, sociale e culturale Roma, 4 giugno 2025 – Ha preso il via il progetto di valorizzazione e riqualificazione dell’Isola di Pianosa, antica Planasia, una delle isole dell’Arcipelago Toscano, grazie alla sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa tra istituzioni nazionali e locali che prevede iniziative di rigenerazione urbana, crescita sociale e sviluppo territoriale.
Si è concluso la scorsa settimana il corso di qualificazione professionale per il rilascio del titolo ufficiale ed esclusivo di Guida Subacquea del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
Nel pomeriggio del 28 maggio si è tenuta la terza Assemblea Consultiva Permanente della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana”, alla presenza di numerosi stakeholder, rappresentanti di enti, associazioni e istituzioni.
Festival “La Natura al Centro” – domenica 1° giugno Isola d’Elba Conferenza: La conservazione degli impollinatori negli ambienti insulari La biodiversità sarà protagonista domenica 1° giugno nell’ambito del Festival “La Natura al Centro”, con un incontro dedicato a un tema cruciale per l’equilibrio degli ecosistemi: la conservazione degli impollinatori nelle isole.
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano partecipa con sincera commozione al cordoglio per la scomparsa del Prof.