Camminate autunnali con il Walking Festival nelle isole dell’Arcipelago Toscano 2020
Camminate autunnali con il Walking Festival del Parco Nazionale Arcipelago Toscano 2020 dal 13 settembre al 1 novembre.
Camminate autunnali con il Walking Festival del Parco Nazionale Arcipelago Toscano 2020 dal 13 settembre al 1 novembre.
Durante la sua ampia visita all’arcipelago toscano, nella mattinata di ieri il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha partecipato, con il Presidente del Parco Nazionale Giampiero Sammuri e con il Sindaco di Capraia Isola, nonché Presidente della Provincia di Livorno, Marida Bessi, all’inaugurazione del nuovo Punto Informativo e Centro di Educazione Ambientale realizzato presso la struttura denominata La Salata, nel delizioso porto turistico dell’isola.
Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa in visita per tre giorni al Parco Nazionale Arcipelago Toscano Visiterà Elba, Capraia, Pianosa e Montecristo Dopo aver visitato il Parco Nazionale del Gran Paradiso e il più recente Parco Nazionale dell’Isola di Pantelleria, domenica 9 agosto il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa, insieme ad una delegazione ministeriale, sbarcherà nel pomeriggio all’Isola d’Elba in visita alla sede del Parco Nazionale Arcipelago Toscano all’Enfola.
E’ indubbiamente un’estate ricca di novità per l’Isola di Capraia.
Si terrà il 5 agosto alle ore 19,00 la cerimonia di intitolazione a Raffaello Foresi del Centro di educazione ambientale di Lacona.
Nelle scorse settimane l’Ente Parco ha terminato gli interventi di manutenzione della rete sentieristica all’interno del perimetro del parco, anche all’Isola del Giglio.
Lo snorkeling è un’attività che può essere fatta da chiunque, basta un minimo di attrezzatura per ammirare la bellezza dei fondali dell’isola di Capraia.
Plastic Busters MPAs al lavoro nell’Arcipelago Toscano Prosegue nelle acque dell’Arcipelago Toscano la campagna di campionamento del “marine litter – ML”; una rete di punti di monitoraggio è stata messa a punto da un paio di anni e alcuni dati sono già disponibili grazie al lavoro svolto nell’ambito del progetto INTERREG MED Plastic Busters MPAs.
L’Isola di Capraia rivela il suo patrimonio archeologico Un successo l’inaugurazione della mostra “Il Ritorno del Guerriero” nella Chiesa di S.
Comunicato congiunto Pubblicato il bando di Parco e Ordine Architetti di Livorno per il concorso di progettazione in due gradi del Centro sui Mammiferi Marini di Portoferraio Il bando e tutte le informazioni necessarie per partecipare si trovano sulla piattaforma informatica dedicata https://concorsiawn.