
Immersioni a Pianosa
Il Parco ha aperto ai diving la fruizione subacquea contingentata per la scoperta dei fondali più belli dell'area protetta dell'isola. Questo risultato è il frutto di una proficua collaborazione tra istituzioni, forze dell'ordine e operatori del settore e del consorzio elbano diving. I magnifici fondali proibiti saranno finalmente visibili a subacquei esperti e a piccoli gruppi accompagnati da guide ambientali subacquee. Si tratta di una fruizione sperimentale, che è stata preceduta da un monitoraggio scientifico, sono stati definiti i percorsi di immersione e le regole di accesso.
Chi vuole fare le immersioni a Pianosa dovrà contattare i diving autorizzati per l'anno in corso
Questi i diving che hanno avuto le autorizzazioni negli ultimi anni
Portoferraio
www.divinginelba.com Portoferraio, Loc Biodola e Procchio
Capoliveri
www.subacquea.com Talas sas Lido di Capoliveri
http://www.sottolonda.it/ Lacona
http://www.mandeldivingcenter.com/ Loc. Morcone
Marciana Marina
www.elbadiving.it
Campo nell'Elba
www.subnow.it di Marina di Campo
www.marinadicampodiving.com di Marina di Campo
www.divingservicecenter.com di Seccheto
www.divecenterblu.com di Marina di Campo
Porto Azzurro
http://www.submaldiveelbadiving.com/
Marciana
www.ilcareno.it Loc. Sant'Andrea
Rio Marina
Accreditamento e autorizzazione per Diving
I diving che vogliono essere accreditati e autorizzati dovranno essere iscritti alla Camera di Commercio, specificare le caratteristiche dei natanti utilizzati, (che dovranno rispondere a dei requisiti di sostenibilità ambientali), pagare un abbonamento annuale e un ticket a immersione per ogni barca.
Per l'accredito di un nuovo diving è necessario compilare una richiesta da inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con questo modulo.
I diving già accreditati devono annualmente rinnovare l'autorizzazione con il modello che segue:
Richiesta abbonamento annuale Diving per boe Pianosa.
Per la normativa vigente, il Parco potrà autorizzare immersioni nell'aerea di propria competenza solo con accompagnamento di guide ambientali subacquee formate, ai sensi della LR 23 marzo 2000, n. 42 e succ. mod "Testo unico delle leggi regionali in materia di Turismo" o con Guide Subacquee del Parco nazionale Arcipelago Toscano
La fruizione sperimentale è consentita con cinque boe, due boe sono di servizio riservate ai mezzi di soccorso e sorveglianza.
Troverete nel disciplinare tutto quello che c'è da sapere: Disciplinare per fare le immersioni a Pianosa.
Snorkeling nel Campo Boe a Pianosa
PER LA PRENOTAZIONE DI IMMERSIONI A PIANOSA RISERVATE AI DIVING AUTORIZZATI CONTATTARE INFO PARK