Percorso trekking 1 Isola di Pianosa

Partenza |
Ingresso ex area carcere |
---|---|
Arrivo | Ingresso ex area carcere |
Tempo medio | 4 ore |
Lunghezza | 17,3 km |
Difficoltà percorso | facile |
Dislivello in salita | 188 m |
Ubicazione | Pianosa |
Panoramico | ●●●●○ |
Pianeggiante | ●●●●● |
Ombreggiato | ○○○○○ |
In questo percorso sono incluse le strade ubicate nell’area centrale e settentrionale di Pianosa che possono essere utilizzate dalle Guide Parco e dalle Guide Ambientali Escursionistiche per effettuare visite guidate a piedi all’Isola di Pianosa. Le diverse vie consentono di personalizzare l’escursione creando dei tracciati ad anello di diversa lunghezza. Il percorso inizia all’ingresso dell’ex zona carceraia e, dopo aver costeggiato gli orti attualmente coltivati dai detenuti nell’ex pollaio, si biforca. Andando verso nord si passa di fianco alla diramazione carceraria del Sembolello, se si gira verso sud ovest si arriva ad affacciarsi sulla costa occidentale, caratterizzata da spettacolari falesie, all’altezza del Golfo della Botte. Il percorso prosegue verso nord fino al panoramico Belvedere. Da qui ci sono due possibilità per arrivare all’estremità settentrionale dell’isola. Una strada più interna e, poco più ad est, una via costiera che passa da Cala dell’Alga e poi dallo Scoglio della Lancia. Entrambe confluiscono nella strada di accesso ai ruderi della diramazione carceraria de Il Marchese. Da qui si può ammirare dall’alto la stupenda cala di Porto Romano.
Ultimo aggiornamento
7 Agosto 2025, 17:10