Percorso A – Isola di Montecristo

Partenza |
Cala Maestra |
---|---|
Arrivo | Cala Maestra |
Tempo medio | 2 ore |
Lunghezza | 2,1 km |
Difficoltà percorso | impegnativo |
Dislivello in salita | 207 m |
Ubicazione | Montecristo |
Panoramico | ●●●●● |
Pianeggiante | ○○○○○ |
Ombreggiato | ○○○○○ |
Tra i tracciati che possono essere scelti dai visitatori di Montecristo il percorso A è quello adatto agli escursionisti che preferiscono una camminata non troppo impegnativa. Il tracciato ha una lunghezza di circa 2 km ed un dislivello di 230 m. Il panoramico sentiero ad anello parte e arriva a Cala Maestra nei pressi del Casotto dei Pescatori. Il tratto iniziale guadagna la massima quota gradualmente disegnando due ampie curve fino ad arrivare all’affaccio sul fosso di Santa Maria che termina nella cala omonima. Qui i versanti scendono più ripidi verso il mare rispetto a quelli su Cala Maestra. La macchia mediterranea bassa per proteggersi dell’esposizione ai venti forma garighe costiere con prevalenza di cisti, eriche, rosmarino ed elicriso. Nella zona è stato realizzato un recinto nell’ambito delle attività sperimentali di protezione della vegetazione dall’attività di brucamento delle capre di Montecristo. Il sentiero prosegue sul crinale in direzione est e prima di arrivare al Belvedere scende con stretti tornanti ritornando rapidamente al livello del mare dopo essere passati dalla zona della Villa reale.
Ultimo aggiornamento
7 Agosto 2025, 15:50