A caccia delle aliene Bioblitz nei parchi italiani. Si inizia dall’Arcipelago toscano il 16 marzo 2019
Bioblitz nei parchi italiani.
Bioblitz nei parchi italiani.
VIDEO MONTECRISTO Montecristo: benvenuti sull’Isola della biodiversità Verrà inaugurato il prossimo 17ottobre il punto informativo, creato nel fabbricato di inizio secolo il“Casotto dei pescatori”, ristrutturato e adeguato dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Follonica in collaborazione con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, grazie al Progetto europeo “Resto con LIFE”.
Sabato 4 agosto è apparso sulla stampa e sui social un appello della LAV al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa “Fermiamo lo sterminio dei mufloni dell’isola d’Elba”.
Si invita alla conferenza stampa dell’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano su Presentazione dei progetti di valorizzazione dell’area di Mola (Capoliveri) giovedi 29 marzo alle ore 11,00 sede del Parco in Località Enfola a Portoferraio Ufficio di Presidenza Interverrano il Presidente del Parco Giampiero Sammuri e il progettista Arch.
GIAMPIERO SAMMURI e STEFANO FERI incontrano la stampa venerdi 22 dicembre 2017 alle ore 11,00 Sala Consiglio del Parco in Localita Enfola a Portoferraio Il decreto dell’On.
COMUNITÀ DEL PARCO NAZIONALE DELL’ARCIPELAGO TOSCANO Comunicato stampa Dopo un minuto di silenzio per ricordare la prematura scomparsa di Gaetano Guarente, Presidente della Comunità del Parco e Sindaco di Capraia, si è svolta questa mattina 14 dicembre, l’assemblea della Comunità del Parco dell’Arcipelago Toscano.
Con il Progetto LIFE_ASAP si formano i moltiplicatori di conoscenze per la lotta alle specie aliene invasive (IAS) Il Raggruppamento Carabinieri Parchi Arcipelago Toscano ha chiesto di avviare una campagna di segnalazione sulla presenza della “Vespa Velutina” o Calabrone asiatico, un insetto alieno in rapida diffusione dalla Liguria.
La tartaruga marina che ha fatto il nido tra gli ombrelloni ha fatto notizia e da adesso in poi ogni momento è buono per la schiusa delle uova! Un esemplare di Caretta caretta ha depositato le sue uova tra gli ombrelloni nel giugno scorso sulla spiaggia di Marina di Campo all’Isola d’Elba ed ecco il link alla webcam posizionata dall’Ente Parco e puntata sul corridoio realizzato per aiutare i piccoli a raggiungere il mare.
Il 3 agosto alle ore 18,30 alla presenza, del Presidente del Parco Sammuri e del Direttore Zanichelli, del Sindaco di Capoliveri Barbetti, dei Volontari del Circolo locale di Legambiente e del personale di Info Park, sarà inaugurata l’apertura del nuovo Info Park nelle vicinanze dell’area dunale di Lacona.
E’ in distribuzione la nuova carta dei sentieri del Parco Nazionale Arcipelago Toscano: un progetto cartografico per la diffusione e promozione in digitale e in analogico della carta escursionistica dell’Isola d’Elba e delle altre sei isole dell’Arcipelago Toscano.