3 marzo World Wildlife Day Conferenza digitale sul ritorno della foca monaca nell’Arcipelago Toscano
Il 3 marzo, si celebra in tutto il mondo il World Wildlife Day.
Il 3 marzo, si celebra in tutto il mondo il World Wildlife Day.
EVENTO DIGITALE GEO-EXPERIENCE 20 febbraio 2021 Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano promuove la conoscenza del proprio patrimonio geologico con una speciale conferenza che unisce la geologia alla pittura.
13 febbraio “Osservare, raccogliere, schedare: volontari naturalisti cercasi” Evento on line in occasione delle celebrazioni del Darwin Day Si terrà il 13 febbraio alle 16:30 l’evento on line “Osservare, raccogliere, schedare: volontari naturalisti cercasi” In collaborazione con World Biodiversity Association (W.
Dal 5 febbraio si aprono le prenotazioni online 2021 per visitare con il Parco l’Isola di Pianosa con escursioni speciali.
La foto vincitrice di Claudio Varaldi Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano a febbraio 2020 aveva lanciato un concorso fotografico amatoriale, riservato a coloro che avevano prenotato la visita a Montecristo nel 2020.
Foto vincitrice di Claudio Varaldi “Attraverso una inquadratura originale l’autore ha saputo cogliere la sintesi degli elementi naturalistici e geologici rappresentativi della unicità dell’Isola di Montecristo” Foto selezionate il nome dell’autore è visibile posizionando il cursore su ciascuna foto:
Aggiornato al 28.1.
Una bella risposta alla chiamata dell’Ente Parco per diventare “Guida del Parco Nazionale Arcipelago Toscano”.
Dalle ore 9 del 28 gennaio sarà on line sul sito https://prenotazioni.
Nella foto come sarà Mola dopo l’intervento Avviati gli interventi del Parco Nazionale Arcipelago Toscano finalizzati alla riqualificazione e alla conservazione della zona umida di Mola nel Comune di Capoliveri Completata la fase progettuale si stanno avviando gli interventi per il recupero della zona umida di Mola, nel Comune di Capoliveri, che l’Ente Parco aveva programmato per conservare la biodiversità dell’unica zona umida dell’Elba.