Presentazioni pubbliche Piani di Gestione Elba Orientale, Cerboli, Palmaiola e Gorgona
AVVISO PUBBLICO Lunedì 19 dicembre 2022, alle ore 11:00, presso la sede dell’Ente Parco in Loc.
AVVISO PUBBLICO Lunedì 19 dicembre 2022, alle ore 11:00, presso la sede dell’Ente Parco in Loc.
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano tra i protagonisti del progetto LIFE A_MAR Natura 2000 sui siti marini La rete Natura 2000 nei paesi mediterranei dell’UE, malgrado esista da 30 anni, è ancora poco conosciuta, specie per quanto riguarda la parte a mare.
Isola del Giglio – nuova ordinanza del Parco Nazionale per garantire le attività di controllo del muflone all’interno dell’area protetta A seguito del protrarsi della presenza di persone nelle aree interessate dalle operazioni di cattura a stretto contatto con gli operatori che stanno attuando gli interventi secondo quanto previsto dal progetto Life LetsGoGiglio, il Presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha pubblicato una nuova ordinanza che estende il divieto di accesso ad alcune porzioni dell’area protetta nel settore centrale e nel settore occidentale/sud-occidentale dell’isola.
GIANNUTRI: AL VIA LE DEMOLIZIONI DEGLI EDIFICI PERICOLANTI DA PARTE DEL PARCO NAZIONALE ARCIPELAGO TOSCANO Nei giorni scorsi l’Ente Parco ha dato il via alle demolizioni per la riqualificazione di una delle aree più degradate nell’Isola di Giannutri.
Sammuri: ecco qual è il vero disastro ambientale Anche il Parco ha fatto le proprie denunce Continuano la campagna denigratoria mediatica e le provocazioni a danno dell’Ente Parco sulla vicenda dei mufloni al Giglio, basati su argomenti privi di fondamento e fake news.
Pubblicata ordinanza che disciplina gli accessi nell’area parco interessata dalle attività di controllo del muflone presso il Promontorio del Franco.
Disponibile da oggi la guida dedicata ad alcuni dei percorsi subacquei che si possono seguire nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano nelle isole di Capraia, Giannutri e Pianosa.
Circa un anno fa, nel novembre 2021, in occasione della 41ª sessione della Conferenza Generale, l’UNESCO ha individuato il 6 ottobre come data per celebrare ogni anno la Giornata Internazionale della Geodiversità.
La prima Summer School di Entomologia in Italia si è svolta dal 9 al 11 settembre tra l’isola d’Elba e l’isola di Pianosa.
OPERAZIONE MUFLONI DELL’ISOLA DEL GIGLIOIL PARCO NAZIONALE ARCIPELAGO TOSCANO RENDE NOTO LO STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO A 10 MESI DALL’ACCORDO CON LAV E WWF Oltre 2000 metri di reti, più di 500 giornate di campo/uomo, con uno sforzo intenso e costante, droni e radiocollari: sono queste le tecnologie, i numeri e le risorse messe in campo dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano che oggi fornisce un aggiornamento sullo stato di avanzamento del progetto che è stato condotto in piena attuazione dell’accordo sottoscritto il 30 novembre 2021 con le associazioni LAV e WWF.