Autunno con il Parco all’Elba e a Capraia – programma
La stagione estiva si sta concludendo, ma prosegue il programma di proposte del Parco Nazionale, che si protrarrà fino alla fine del mese di ottobre.
La stagione estiva si sta concludendo, ma prosegue il programma di proposte del Parco Nazionale, che si protrarrà fino alla fine del mese di ottobre.
Il Parco ricorda un anno dalla scomparsa di Patrizia Paolini È passato un anno da quel triste 13 settembre 2023, in cui Patrizia Paolini è mancata, lasciando un vuoto profondo in tutti noi, colleghi e amici del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
Festival “La natura al Centro” DOMENICA 15 SETTEMBRE ISOLA D’ELBA Trekking con l’esperto per l’osservazione dei rapaci Trekking sul Monte Serra per l’osservazione dei rapaci – Breve percorso ad anello dalla località Aia di Cacio.
Conferenza 14 settembre La Villa Romana di San Marco Archeologia e storia nella rada di Portoferraio Sabato 14 settembre, alle 21,00 a Forte Inglese – Portoferraio, si terrà una conferenza con gli archeologi Franco Cambi, Laura Pagliantini e Edoardo Vanni che presenteranno il nuovo libro “Archeologia e storia nella rada di Portoferraio.
L’evento è STATO ANNULLATO PER CONDI METEO AVVERSE ISOLA DI CAPRAIA venerdì 6 settembre.
Siglata la convenzione per la gestione coordinata della Riserva Naturale Statale dell’isola di Montecristo tra Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano e Comando Carabinieri per la Tutela della Biodiversità e dei Parchi È stata siglata il 30 agosto 2024, presso la storica sede del Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Follonica, la Convenzione per la gestione coordinata della Riserva Naturale Statale dell’isola di Montecristo tra il Presidente del Parco Nazionale dott.
“Tortoise” il silent book di Stefania Vanni Storia di una gatta curiosa amica delle tartarughe marine In contemporanea alla nascita di centinaia di tartarughine Caretta caretta che quest’anno hanno scelto di vedere la luce sulla spiaggia di Pianosa, è stato stampato il Silent book “Tortoise”, un libro di sole immagini realizzato dalla disegnatrice Stefania Vanni, frutto della collaborazione con l’Ente Parco, Legambiente, Fondazione Acqua dell’Elba, edito dalla casa editrice elbana Persephone Edizioni di Angela Galli.
Escursione notturna in motonave per osservare il cielo stellato e misurare inquinamento luminoso Venerdì 30 agosto, in collaborazione con l’Associazione Astrofili Elbani e con l’esperto del CNR Luciano Massetti, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano propone un evento serale per riscoprire il valore del buio e parlare di inquinamento luminoso.
ISOLA D’ELBA Fetovaia Venerdì 23 agosto Le nidificazioni delle tartarughe Caretta caretta nella Toscana settentrionale Festival “La natura al Centro” Venerdì 23 agosto alle 18,00 a Fetovaia si parlerà di tartarughe marine con l’erpetologo Marco Zuffi, con le biologhe dell’Arpat Cecilia Mancusi e del Parco Nazionale Francesca Giannini, con Isa Tonso responsabile dei volontari di Legambiente Arcipelago, impegnati nel monitoraggio e nella tutela delle nidificazioni di questa specie, per approfondire la conoscenza di uno tra i più antichi rettili viventi e per parlare di come possiamo accoglierlo al meglio sulle nostre spiagge, a partire dalla scelta di una corretta illuminazione dei litorali e di gestione delle spiagge.
Data la presenza accertata di nidificazioni di esemplari di Caretta caretta nel corso dell’estate 2024 all’Isola di Pianosa, a tutela della prossima fase di schiusa delle uova , il Presidente del Parco Giampiero Sammuri ha emesso, in data 16 agosto, una apposita ordinanza con la quale si vieta a chiunque l’accesso dalle ore 20:00 alle ore 7:00 nell’area interessata, allo scopo di non arrecare disturbo alla fase di schiusa delle uova .