CEA “Fortezza Pisana” a Marciana (Isola d’Elba)
Il CEA (Centro di Educazione Ambientale) e Casa del PARCO – gestita con la presenza di una Guida Parco che accompagna i visitatori nel loro viaggio di scoperta dell’area protetta – è dedicata agli ambienti che caratterizzano il Parco Nazionale con particolare riferimento al settore occidentale dell’isola d’Elba e quindi ai paesaggi del granito, ai castagneti, al patrimonio culturale rappresentato dai “caprili”. Con allestimenti multimediali e applicazioni interattive si espongono la genesi e l’evoluzione geologica dell’Arcipelago Toscano, si approfondiscono i temi legati ai cambiamenti climatici e alla tutela della geodiversità e della biodiversità terrestre e marina, preziosi tesori custoditi nelle isole di Toscana. La struttura ospita laboratori didattici e spazi per attività di animazione. Da qui partono visite guidate lungo i sentieri della zona circostante e visite nel centro storico di Marciana. Il Centro di Educazione Ambientale è ubicato a Marciana nei pressi della Fortezza Pisana (tel. 0565 940110-348 7039374). Ingresso gratuito.
Programma attività anno 2025
“Marciana racconta” passeggiata nell’antico borgo con la guida
Dal 19 giugno al 4 settembre, ogni giovedì dalle 21:30 alle 23:00
Ritrovo in paese, davanti alla farmacia. Introduzione alla natura e alla storia dell’isola. Passeggiata tra vicoli e stradine del caratteristico borgo di Marciana alla scoperta della sua storia: gli edifici religiosi e quelli militari, i musei che conservano interessanti reperti archeologici, l’importanza del borgo medievale come rifugio vitale dalle incursioni dei pirati sulla costa. Una pausa dall’Elba più animata e frenetica, tra straordinari paesaggi naturali e panorami maestosi, nel cuore del Parco Nazionale. Su prenotazione, € 8 – € 4 ridotto (5-12 anni), gratuito 0-4 anni.
Orari apertura anno 2025
Dal 30 marzo al 15 giugno e dal 1 ottobre al 31 ottobre:
venerdi (10:00-13:00 solo ottobre) 15:00-18:00
sabato 10:00-13:00 e 15:00-18:00
domenica 10:30-13:00
lunedi 10:00-13:00
Dal 16 giugno al 30 settembre:
lunedi 10:00-13:00
martedi 10:00-13:00
mercoledi 10:00-13:00 e 16:00-19:00
venerdi 16:00-19:00
sabato 10:00-13:00 e 16:00-19:00
domenica 10:30-13:00
Ultimo aggiornamento
22 Luglio 2025, 14:43