Autunno in cammino: alla scoperta dell’Isola del Giglio
L’Isola del Giglio si prepara ad accogliere un autunno di emozioni, natura e avventura con un ciclo di escursioni guidate pensate per tutti gli amanti del trekking e della vita all’aria aperta.
L’Isola del Giglio si prepara ad accogliere un autunno di emozioni, natura e avventura con un ciclo di escursioni guidate pensate per tutti gli amanti del trekking e della vita all’aria aperta.
Si sono conclusi nella sede del Parco Nazionale Arcipelago Toscano all’Elba e nell’Isola di Capraia, i Comitati di Pilotaggio dei progetti europei NEPTUNE EVOLUTION e TALASSA, insieme al convegno sulla “citizen science” che ha visto una partecipazione attenta e numerosa e il contributo di esperti provenienti da Italia e Francia.
Capraia in autunno si presenta nella sua veste più autentica: selvaggia nella natura che la caratterizza, ma al tempo stesso accogliente e ricca di delizie grazie ai produttori locali che ne custodiscono i saperi e i sapori.
Il Parco Nazionale, l’Hotel Hermitage e l’Hotel Biodola insieme per una fruizione escursionistica più sicura e sostenibile: installata nuova segnaletica verticale tra Biodola e Procchio Una collaborazione virtuosa all’insegna della sostenibilità e della valorizzazione del territorio: il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e gli Hotel Hermitage e Biodola hanno completato con successo l’implementazione di nuova segnaletica verticale nel tratto escursionistico compreso tra Biodola e Procchio, all’Isola d’Elba.
Citizen Science: quando i cittadini diventano protagonisti della ricerca Convegno nella sede del Parco Nazionale Arcipelago Toscano 18 settembre Il prossimo 18 settembre, presso la sede del Parco Nazionale Arcipelago Toscano in località Enfola a Portoferraio, si terrà un convegno dal titolo “La scienza partecipata per la tutela dell’ambiente marino esperienze a confronto tra Italia e Francia” dedicato alla “Citizen Science”: quando i cittadini diventano protagonisti nella ricerca e nel monitorare l’ambiente e la natura.
Dal Cammino della Rada alla Festa della Castagna: un ricco programma di escursioni ed eventi per vivere l’isola fuori stagione Quando l’estate lascia spazio alla quiete e ai colori autunnali, l’Isola d’Elba si trasforma in un palcoscenico ideale per chi ama camminare, osservare, conoscere.
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha aggiornato la sezione del proprio sito istituzionale www.
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano investe ancora una volta nella fruizione sostenibile del territorio e nella sicurezza degli escursionisti.
Sono in fase avanzata i lavori per il recupero dei castagneti da frutto nel Comune di Marciana, all’Isola d’Elba.
Ancora una volta le attività dell’Ente Parco per rendere l’isola fruibile, accogliente e rispettata subiscono un attacco ingiustificabile.