Il progetto LIFE TETIDE, un importante traguardo per il Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Ancora una volta il Parco Nazionale ha in cantiere un nuovo progetto Life per le isole dell’Arcipelago Toscano.
Ancora una volta il Parco Nazionale ha in cantiere un nuovo progetto Life per le isole dell’Arcipelago Toscano.
Nell’ambito dei lavori di manutenzione straordinaria del sistema videosorveglianza sulle isole di competenza del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, il Parco ha finanziato l’installazione di nuove
UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZIONI PER LA SOSTENIBILITA’ Il programma completo della giornata del 27 marzo 2023 Come annunciato con un precedente comunicato, Lunedì 27 marzo p.
Prosegue il contenzioso tra PNAT e SCAT S.r.
UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZIONI PER LA SOSTENIBILITA’ 27.
Indagine di mercato per la redazione dello studio di fattibilità relativo alla eradicazione del cinghiale ( Sus scrofa) e del muflone (Ovis aries) dall’Isola d’Elba E’ stata pubblicata sulla piattaforma http://start.
Il mare di 50 anni fa nel paradiso sommerso di Pianosa Riapre il campo boe per organizzare immersioni nell’Isola di Pianosa.
Comunicato del 6 marzo 2023 Avviso pubblico per partecipare al Corso di formazione e abilitazione per selecontrollori e coadiutori per il controllo delle popolazioni di ungulati selvatici all’Isola d’Elba Si informa che è stato pubblicato all’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Parco nazionale Arcipelago Toscano visibile qui , l’Avviso pubblico per partecipare al Corso di formazione e abilitazione per selecontrollori e coadiutori per il controllo delle popolazioni di ungulati selvatici all’Isola d’Elba .
Nuovi siti di riproduzione per il piccolo anfibio del Giglio, il Discoglosso sardo Sono a buon punto i lavori del Parco Nazionale Arcipelago Toscano per la messa in opera di alcune piccole strutture adatte a far riprodurre il Discoglosso sardo all’isola del Giglio, specie target (*) di particolare importanza conservazionistica che vive in pochissime zone, in Sardegna, in Corsica e per quanto riguarda l’Arcipelago Toscano al Giglio, appunto, e a Montecristo.
Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, inserito nel Santuario Internazionale per la promozione dei Mammiferi Marini, con i suoi oltre 614 Km quadrati di estensione a mare e i suoi 18 siti RETE NATURA 2000 di cui 6 anche marini, ha deciso di cofinanziare il progetto quadriennale Life A-Mar Natura2000 (LIFE20 GIE/IT/001352), approvato a fine 2021 dalla Commissione Europea.