Burlando confermato alla direzione del Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Burlando confermato alla direzione del Parco Nazionale Arcipelago Toscano E’ arrivato questa mattina, 31 luglio, il decreto n.
Burlando confermato alla direzione del Parco Nazionale Arcipelago Toscano E’ arrivato questa mattina, 31 luglio, il decreto n.
Si è concluso positivamente l’iter di valutazione che ha portato due strutture ricettive capraiesi e cinque elbane ad ottenere la prestigiosa certificazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) nelle Aree Protette.
“Birra Salina gourmet all’acqua di mare” finanzia il progetto “Insulae Naturae” per conservazione della biodiversità del Parco Nazionale Arcipelago Toscano Firmata questa mattina ( 26 luglio 2023) la convenzione tra Parco Nazionale Arcipelago Toscano e Birra Salina di Hospitality Elba, per una partenariato nel progetto “Insulae Naturae” finalizzato a promuovere azioni a favore della conservazione della biodiversità nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano e nella Riserva della Biosfera MAB UNESCO Isole di Toscana.
Per completezza di informazione facciamo seguito ai comunicati apparsi in questi giorni sulla stampa a proposito della presenza nelle acque dell’Isola di Giannutri, il 16 luglio scorso, di uno yacht dello Sceicco e Ministro degli esteri degli Emirati Arabi Uniti per precisare che il Parco ha provveduto a verificare quanto segnalato, anche grazie al proprio sistema di videosorveglianza.
Il 20 luglio Giampiero Sammuri guidato da Umberto Mazzantini ha girato i siti di nidificazione di #carettacaretta accertati fino ad oggi.
Dopo le sostanziose opportunità offerte dal programma Parchi per il Clima per le annualità 2019, 20220 e 2021 e i finanziamenti concessi alle scuole per le annualità 2022/2023, si prospetta un’altra importante tornata di finanziamenti destinata ai Comuni che fanno parte della Riserva della Biosfera MAB UNESCO Isole di Toscana, di cui è gestore l’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
Sono state pubblicate in questi giorni le nuove carte dei sentieri 4Land specifiche per l’Isola di Capraia e per le Isole del Giglio e di Giannutri in scala 1:15.
Venerdi 14 luglio: I Magnifici Quattro: una storia elbana di uomini e minerali con il Prof Giuseppe Tanelli Il prossimo appuntamento di Estate a Forte Inglese è venerdì 14 luglio con “I Magnifici Quattro: una storia elbana di uomini e minerali”.
Rinnovata la convenzione tra Pontificia Commissione di Archeologia Sacra e PNAT per la gestione delle catacombe di Pianosa Il Presidente del Parco Giampiero Sammuri ha incontrato a Roma ieri, 11 luglio, Monsignor Pasquale Iacobone Presidente della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra.
Comunicato congiunto CP PNAT (Foto CP Portoferraio) Nella giornata del 5 luglio la Capitaneria di porto di Portoferraio ha sanzionato uno yacht di 36 metri battente bandiera maltese in navigazione nella fascia di mare protetta intorno all’Isola di Pianosa.