Si è riunito ieri il Comitato di Gestione della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana”
                            Data:
31 Ottobre 2025
                        
 
          Si è tenuta ieri, giovedì 30 ottobre 2025, nella sede dell’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano all’Enfola, in presenza e da remoto, la riunione del Comitato di Gestione della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana”. È stata la prima seduta presieduta da Matteo Arcenni, recentemente nominato Commissario straordinario del Parco e, per effetto di tale nomina, anche Coordinatore della Riserva della Biosfera.
Nel corso dell’incontro sono stati affrontati i principali temi strategici per il futuro della Riserva, a partire dagli aggiornamenti sul Programma MAB UNESCO, con particolare riferimento al recente Forum Mondiale di Hangzhou e al Meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera italiane tenutosi a Comano Terme (TN). È stato inoltre fornito un aggiornamento sul periodic review, il processo internazionale necessario al rinnovo del riconoscimento UNESCO.
Il Comitato ha poi esaminato lo stato di avanzamento di due importanti iniziative della Riserva: il progetto “Portami via, non portarmi via”, dedicato alla sensibilizzazione sulla tutela degli habitat insulari, e le attività per la Giornata Mondiale degli Insegnanti.
Ampio spazio è stato dedicato al Piano d’Azione della Riserva, con il monitoraggio dei risultati del ciclo 2021-2025 e l’avvio della progettazione del nuovo Piano 2026-2035, volto a rafforzare l’impegno su educazione ambientale, ricerca scientifica, conservazione e sviluppo sostenibile.
Sono stati inoltre illustrati gli aggiornamenti relativi ai progetti finanziati dal MASE, “Siti naturali UNESCO per il Clima” e “Siti naturali UNESCO e ZEA per l’Educazione Ambientale”, e sono state presentate idee e proposte per rafforzare il coinvolgimento dei giovani nella vita della Riserva, considerato un elemento chiave per la governance futura.
Nel confermare il proprio impegno nel percorso internazionale avviato dal Programma MAB, il Commissario Arcenni ha dichiarato:
“Grazie a questo riconoscimento UNESCO, l’Arcipelago Toscano ha la possibilità di confrontarsi con una rete mondiale di territori impegnati sui temi dello sviluppo sostenibile. Parteciperemo con rinnovato entusiasmo a questa rete, consapevoli che abbiamo molto da apprendere ma anche orgogliosi di poter condividere i risultati raggiunti in conservazione marina e terrestre, ricerca, turismo sostenibile, educazione ambientale e allo sviluppo di attività produttive compatibili con il nostro straordinario comprensorio insulare. Essere Coordinatore della Riserva della Biosfera è un impegno che mi onora e che perseguirò in piena collaborazione con il Comitato di Gestione e tutto lo staff del Parco”.
Il Comitato di Gestione della Riserva della Biosfera MAB, composto da 13 rappresentanti degli stakeholder dell’Arcipelago Toscano (*), conferma il suo ruolo strategico di cabina di governance condivisa.
(*) Il Comitato di Gestione è composto complessivamente da 13 soggetti, rappresentanti dei principali stakeholder del territorio dell’arcipelago toscano, in particolare:
1. Parco Nazionale: Matteo Arcenni Commissario Straordinario dal 15.10.2025
2. Comunità del Parco Simone Barbi
3. Guide Parco: Federica Ferrini
4. GAL FLAG: Romina Bicocchi GAL Far Maremma e del FLAG Costa degli Etruschi
5. Ass. Cat. Turismo:  Walter Tripicchio per FAITA e AAE
6. Ass. Cat. Commercio: David Cataldo per Consorzio Imprese Isola del Giglio
7. Ass. Cat. Artigianato: Franco De Simone per CNA e Confesercenti
8. Ass. Cat. Agricoltura: Roberto Minelli per Coldiretti
9. Ass. Cat. Pesca Daniele Vitiello per ACLI Pesca
10. Associazioni Ambientaliste: Silvestro Mellini per Marevivo
11. Associazioni Culturali: Cecilia Pacini per Italia Nostra
12. Pro Loco: Patrizia Lupi
13. Scuole Alessandra Rando per ISIS Foresi e ITCG Cerboni
Ultimo aggiornamento
31 Ottobre 2025, 13:04
 Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
 Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
                                                             Parco Nazionale Arcipelago Toscano
                    Parco Nazionale Arcipelago Toscano                




