Risultati per: "volterraio"
Pagina 2 di 4

35 risultati trovati

Vivere il Parco 2025: tutto il programma delle attività 2025 con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano

31 Gennaio 2025

Il programma completo delle attività del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, raccolto nella consueta pubblicazione ‘Vivere il Parco’, è disponibile e scaricabile da oggi dalla home page del sito istituzionale www.

Leggi di più

Centri visita e siti storico-archeologici

16 Dicembre 2024

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano gestisce 16 centri visita e siti storico-archeologici dislocati in ciascuna isola dell’Arcipelago Toscano.

Leggi di più

Trekking a Capo Stella: osservare le stelle e misurare il buio

9 Aprile 2024

Sabato 13 aprile, in occasione dell’International Dark Sky Week, in collaborazione con l’Associazione Astrofili Elbani e con l’esperto del CNR Luciano Massetti, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano propone un evento serale per riscoprire il valore del buio e parlare di inquinamento luminoso.

Leggi di più

I punti di interesse

5 Marzo 2024

Punti di interesse tappa 1 (Cavo-Porto Azzurro) Per visualizzare ubicazione punti vedi mappa qui oppure scarica mappa pdf Il Mausoleo Tonietti Al quadrivio, dove si trova un’area picnic, si imbocca sulla destra un sentiero di pochi metri che conduce al Mausoleo Tonietti.

Leggi di più

Il percorso

5 Marzo 2024

La GTE si può percorrere in 4 o più giorni ma alcuni la completano in 2 o 3 giorni.

Leggi di più

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano svela il Catalogo 2024: esperienze e impegno per la Natura

30 Gennaio 2024

foto Riccardo Zamboni Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano svela il Catalogo 2024: esperienze e impegno per la Natura Il programma completo delle attività del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, raccolto nella consueta pubblicazione ‘Vivere il Parco’, è disponibile da oggi per la consultazione online  da qui  Un’anticipazione rispetto alla versione cartacea che sarà in distribuzione nelle prossime settimane presso gli Info Park e nei Centri Visite del PNAT.

Leggi di più

Un’estate immersi nella natura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano all’Isola d’Elba

12 Giugno 2023

Un’estate immersi nella natura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano all’Isola d’Elba Iniziano i collegamenti Elba Giglio e Elba Capraia Per un’alternativa alla spiaggia il Parco propone il programma “E… state nel Parco” per tutti .

Leggi di più

8ª tappa Via dell’Essenza – Via del Mirto

12 Maggio 2023

L’itinerario lascia l’abitato di Procchio seguendo per un breve tratto la strada provinciale che conduce a Marina di Campo fino alla zona del Colle dove si imbocca in ripida salita la GTE, che si dirige verso i primi contrafforti orientali del massiccio del Capanne rappresentati da alcune colline tra le quali è Monte Castello (227 m slm),  il rilievo panoramico su cui possiamo osservare i resti di una fortezza d’altura etrusca.

Leggi di più

Certificate con la CETS le prime 32 strutture ricettive del Parco

11 Aprile 2022

    Certificate con la Carta Europea del Turismo Sostenibile le prime 32 strutture ricettive del Parco Nazionale Arcipelago Toscano Nel pomeriggio di  oggi, lunedì 11 aprile, si tiene a Portoferraio, presso il Centro Culturale De Laugier, il Forum della Carta Europea del Turismo Sostenibile applicata al Parco Nazionale Arcipelago Toscano, iniziativa che ha coinvolto numerosi soggetti pubblici e privati che stanno attuando, con ottimi risultati e grande impegno, i diversi progetti e le tante attività proprie inserite nel Piano di Azione 2021-2025, approvato lo scorso anno.

Leggi di più

Ginestra desoleana

17 Settembre 2021

La Ginestra desoleana (Genista desoleana) è un arbusto eretto, alto 30-60 cm, con rami debolmente striati, poco rigidi e pelosi da giovani.

Leggi di più