• parco informa
  • Home
  • Il Parco informa
  • Ultime News
  • I segreti delle piante con il corso online gratuito “BOTANICA PER TUTTI”

I segreti delle piante con il corso online gratuito “BOTANICA PER TUTTI”

 
 
WBA 2022 botanica Testata
 
Nell’ambito della collaborazione tra World Biodiversity Association (WBA) e Parco Nazionale Arcipelago Toscano è stato organizzato un corso online gratuito sul tema “Botanica per tutti”, aperto ad appassionati e neofiti, ma specialmente a chi pur essendone affascinato, non ha mai avuto il coraggio di avvicinarsi a questa materia.
Quello della botanica è un mondo vastissimo ed affascinante. Le piante sono la parte preponderante dell’ambiente che ci circonda e molto spesso ci si dimentica che sono esseri viventi che, pur nella loro immobilità, respirano, ci forniscono ossigeno e nutrimento, trasformano gli elementi e rendono vivibile questo pianeta a tutte le specie animali, uomo compreso.
Il corso intensivo sarà tenuto dalla botanica Dr.ssa Francesca Valentini* e suddiviso in 4 appuntamenti, ognuno della durata di circa 1 ora, dalle 18 alle 19, dove verranno affrontati ed approfonditi tutti gli aspetti più affascinanti del regno vegetale.
 
Programma
 
1. Le piante: queste (s)conosciute (25/11/2022)
Le piante ci circondano e sono alla base della vita sulla Terra, ma siamo davvero sicuri di conoscerle? Sappiamo come sono fatte e come fanno a vivere? E come si sono evolute? Durante questo primo incontro proveremo a rispondere a queste domande e a riconoscere qualcuna delle specie che ci circondano.
2. Le piante sono davvero intelligenti? (02/12/2022)
Le piante percepiscono in modo eccezionale il mondo che le circonda, per cui spesso si parla di intelligenza dei vegetali, ma è corretto farlo? Scopriamolo assieme, facendo un viaggio attraverso i sensi delle piante!
3. Piante in viaggio (10/12/2022)
Lo sanno tutti che le piante non possono spostarsi dal luogo in cui sono germinate, però sono in grado di colonizzare nuovi territori. Il nostro sarà un vero e proprio viaggio attraverso le strategie che le piante mettono in atto per raggiungere terre anche molto lontane.
4. Amicizie e intrighi nel mondo vegetale (16/12/2022)
Il bello della vita sulla Terra è che essa si basa su reti di comunicazione molto strette e le piante dialogano continuamente con altre piante, ma anche con tanti altri organismi come funghi, batteri, animali di vario tipo. Molte volte queste relazioni sono positive, altre invece un po’ meno..
 
Il corso sarà tenuto online sulla piattaforma zoom, per avere il link di collegamento è necessario chiamare gli uffici Info Park allo 0565 908231  o scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
*Francesca Valentini si è laureata in Scienze della Natura all’Università degli Studi di Padova. La botanica diventerà ben presto la sua passione e dopo la laurea, inizia a lavorare nel settore, collaborando con la Fondazione Museo Civico di Rovereto, il Muse di Trento, l’Università di Padova e molti altri enti.
Da un paio di anni insegna Scienze nei licei della scuola superiore e allo stesso tempo lavora come libera professionista: svolge   attività didattico-divulgative in ambito botanico  rivolte ad un pubblico eterogeneo  e si applica in studi floristico-vegetazionali soprattutto tra Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia. 
Attiva su una pagina Facebook e un canale YouTube, entrambi chiamati “Francesca Valentini Botanica”, sui quali condivide video e curiosità sulle specie vegetali che ci circondano.”

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Programma del Forum CETS e Assemblea Con…

22-03-2023

  UN ARCIPELAGO DI PROGETTI...

Seminari 30 e 31 Marzo per conoscere i…

21-03-2023

Il 30 e 31 Marzo insieme con il P...

Capo Poro: l’attesa nuova decisione del …

16-03-2023

Prosegue il contenzioso tra PNA...

UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZIONI PER L…

16-03-2023

UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZION...

Indagine di mercato per studio di fatti…

09-03-2023

  Indagine di mercato per la...

Il mare di 50 anni fa nel paradiso somm…

07-03-2023

  Il mare di 50 anni fa nel...

Avviso pubblico per partecipare al Corso…

06-03-2023

  Comunicato del 6 marzo 20...

Nuovi siti di riproduzione per il piccol…

27-02-2023

Nuovi siti di riproduzione per il...

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ne…

23-02-2023

Il Parco Nazionale dell’Arcipelag...

Accordo Pelagos aperti 4 bandi per la ri…

22-02-2023

Pubblichiamo la segnalazione dall...

Pubblicato il Bando per la selezione del…

21-02-2023

  E’ stato pubblicato sulla...

All'isola di Pianosa in primavera in mou…

10-02-2023

      All'isola d...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento