• parco informa
  • Home
  • Il Parco informa
  • Ultime News
  • I laboratori del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.  A Lacona crescono piccoli naturalisti

I laboratori del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.  A Lacona crescono piccoli naturalisti

 LAB CEA Lacona 21 7

L’esplorazione è un’attività preziosa che le bambine e i bambini mettono in pratica in tantissimi diversi contesti. Probabilmente, il più prezioso è la Natura che, anche al naturalista più esperto, regala sempre qualcosa di nuovo e inaspettato. Al CEA di Lacona vengono proposti due laboratori proprio con l’intento di promuovere lo spirito di esplorazione e la curiosità nei confronti degli animali e delle piante, che vivono nel Parco. Sono giochi e attività creative che stimolano i bambini a osservare il mondo che li circonda con vorace interesse, cercando tracce, impronte, suoni e profumi. Gli incontri dal titolo IL GIOVANE NATURALISTA sono dedicati alla costruzione di un taccuino per annotare, raccogliere e conservare i segnali che ci aiutano ad interpretare la biodiversità, proprio come fanno gli scienziati. I laboratori dedicati alle orme degli animali selvatici, invece, si chiamano DAMMI L’IMPRONTA… E TI DIRO’ CHI SEI. Propongono di giocare con il gesso e l’argilla per ottenere il calco di un’orma, osservare la forma di zampe molto differenti, ragionare su quali informazioni si possono raccogliere da questo tipo di tracce. Educazione ambientale, quindi, per i piccoli fruitori del CEA di Lacona, vuole dire sperimentare il piacere della ricerca e della scoperta, vestire i panni di un esploratore, conservare con cura i tesori della natura.

COSA SI FA AL CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE (CEA) DI LACONA

Il CEA di Lacona accoglie per sei giorni alla settimana laboratori e giochi dedicati ai bambini dai 5 agli 11 anni: un’iniziativa gratuita per parlare con i bambini e le famiglie di natura, sostenibilità, conservazione e biodiversità. Ogni proposta è un’attività di educazione ambientale, curata dalle Guide del Parco, che vuole innescare fra i più giovani visitatori curiosità, interesse e comportamenti virtuosi. È stato quindi costruito un calendario con 25 diversi laboratori che utilizzano linguaggi e strategie molto differenti per offrire un momento di crescita, ma anche di svago e di confronto. Al CEA i bambini esplorano la natura con tutti i sensi, sviluppano lo spirito di osservazione e di ricerca, imparano le caratteristiche degli animali e delle piante del Parco, manipolano i materiali della natura come l’argilla o le fibre vegetali, esprimono con fantasia e creatività la meraviglia e l’incanto che la biodiversità può suscitare, sperimentano l’arte di riciclare e riutilizzare i materiali, pongono domande e sviluppano un pensiero articolato e complesso, condividono occasioni di gioco e di divertimento.  Molti bambini tornano e ritornano al CEA, perché hanno vissuto un momento felice di incontro e di scoperta proprio come le loro famiglie hanno riconosciuto un’occasione di crescita e un servizio di qualità.

Per consultare tutte le attività del Parco consulta qui il catalogo:

INFO PARK LACONA  SP30, Lacona / spiaggia –  tel 0565 1930778  oppure  Info Park a Portoferraio tel. 0565 908231

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Programma del Forum CETS e Assemblea Con…

22-03-2023

  UN ARCIPELAGO DI PROGETTI...

Seminari 30 e 31 Marzo per conoscere i…

21-03-2023

Il 30 e 31 Marzo insieme con il P...

Capo Poro: l’attesa nuova decisione del …

16-03-2023

Prosegue il contenzioso tra PNA...

UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZIONI PER L…

16-03-2023

UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZION...

Indagine di mercato per studio di fatti…

09-03-2023

  Indagine di mercato per la...

Il mare di 50 anni fa nel paradiso somm…

07-03-2023

  Il mare di 50 anni fa nel...

Avviso pubblico per partecipare al Corso…

06-03-2023

  Comunicato del 6 marzo 20...

Nuovi siti di riproduzione per il piccol…

27-02-2023

Nuovi siti di riproduzione per il...

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ne…

23-02-2023

Il Parco Nazionale dell’Arcipelag...

Accordo Pelagos aperti 4 bandi per la ri…

22-02-2023

Pubblichiamo la segnalazione dall...

Pubblicato il Bando per la selezione del…

21-02-2023

  E’ stato pubblicato sulla...

All'isola di Pianosa in primavera in mou…

10-02-2023

      All'isola d...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento