• parco informa
  • Home
  • Il Parco informa
  • Ultime News
  • Siglato il Piano Operativo 2022 del Reparto Carabinieri Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Siglato il Piano Operativo 2022 del Reparto Carabinieri Parco Nazionale Arcipelago Toscano

 

 

 

Cipriani Burlando sedeSiglato il Piano Operativo 2022 del Reparto Carabinieri Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e il Reparto Carabinieri Parco Nazionale Arcipelago Toscano hanno firmato il 1° febbraio, il Piano Operativo per l’annualità 2022 con il quale si declinano le azioni e gli obiettivi congiunti da perseguire per la salvaguardia e il presidio delle 7 isole toscane. Il documento è stato firmato dal comandante, Tenente Colonnello Stefano Cipriani e dal Direttore del Parco Dr. Maurizio Burlando.

 

Il Piano Operativo – approvato dal Comando Carabinieri per la tutela della Biodiversità e dei Parchi e dal Consiglio Direttivo dell’Ente Parco nella seduta della scorsa settimana – definisce gli strumenti, le procedure, gli obiettivi e le risorse economiche del Reparto Carabinieri PNAT, nell'ambito del rapporto di dipendenza funzionale che lega per legge il Parco Nazionale alla struttura di sorveglianza. Con esso si conferma la stretta e proficua collaborazione nella tutela e conservazione del prezioso patrimonio di biodiversità presente nell’Arcipelago Toscano, nel supporto tecnico-operativo all’Ente per il rilascio di autorizzazioni e nulla osta e nel controllo del rispetto delle ordinanze, nella vigilanza in tema di antibracconaggio, nella repressione degli illeciti amministrativi e penali. 

 

Per il 2022 si rinnova, inoltre, l'impegno in termini di sorveglianza nelle aree di particolare pregio ambientale all’Elba, al Giglio, a Capraia e nelle isole minori (Pianosa, Giannutri, Gorgona) con servizi rinforzati soprattutto nel periodo estivo, quando il territorio accoglie moltissimi turisti. Ribaditi, rispetto alle precedenti annualità, anche gli impegni relativi alla prevenzione e alla vigilanza in materia di incendi boschivi, al supporto nelle attività di educazione ambientale, all’assistenza e all’informazione ai residenti e ai visitatori del Parco, alla collaborazione nelle ricerche, nei monitoraggi e nei censimenti promossi dall’Ente, oltre alle consuete attività di polizia giudiziaria e amministrativa.

Il Reparto ha a disposizione una forza effettiva di 20 militare, inferiore di 6 unità a quella di dotazione organica, e 16 automezzi mezzi di trasposto per tutto l’Arcipelago Toscano

“Ringrazio il Tenente Colonnello Cipriani - ha affermato il Direttore del Parco Maurizio Burlando - per l’impegno dimostrato nella complessa e fondamentale opera di prevenzione dei danni, di controllo e tutela del territorio, ma anche di sensibilizzazione verso il rispetto dei valori ambientali, proprio in questa fase difficile caratterizzata da emergenze sanitarie e dalle criticità sempre più forti connesse alla lotta alle specie aliene invasive”

“Quello della firma del Piano Operativo che ci lega con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano è l’ulteriore attestazione di un rapporto di collaborazione e stima reciproca e di profondo e sentito dovere condiviso di difendere la splendida natura dell’Arcipelago Toscano in ogni sua espressione” ha detto il Comandante del Reparto Carabinieri Parco, Tenente Colonnello Stefano Cipriani.

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Programma del Forum CETS e Assemblea Con…

22-03-2023

  UN ARCIPELAGO DI PROGETTI...

Seminari 30 e 31 Marzo per conoscere i…

21-03-2023

Il 30 e 31 Marzo insieme con il P...

Capo Poro: l’attesa nuova decisione del …

16-03-2023

Prosegue il contenzioso tra PNA...

UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZIONI PER L…

16-03-2023

UN ARCIPELAGO DI PROGETTI E AZION...

Indagine di mercato per studio di fatti…

09-03-2023

  Indagine di mercato per la...

Il mare di 50 anni fa nel paradiso somm…

07-03-2023

  Il mare di 50 anni fa nel...

Avviso pubblico per partecipare al Corso…

06-03-2023

  Comunicato del 6 marzo 20...

Nuovi siti di riproduzione per il piccol…

27-02-2023

Nuovi siti di riproduzione per il...

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ne…

23-02-2023

Il Parco Nazionale dell’Arcipelag...

Accordo Pelagos aperti 4 bandi per la ri…

22-02-2023

Pubblichiamo la segnalazione dall...

Pubblicato il Bando per la selezione del…

21-02-2023

  E’ stato pubblicato sulla...

All'isola di Pianosa in primavera in mou…

10-02-2023

      All'isola d...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento