• parco informa
  • Home
  • Il Parco informa
  • Ultime News
  •  La visita  al Volterraio costerà la metà per i residenti

 La visita  al Volterraio costerà la metà per i residenti

20PNAT VOL 4 01 1200
 
Il prezzo del biglietto per la visita al Castello del Volterraio a 20€ ha mosso il dibattito  su Facebook,  oltre che sui giornali,  stimolato  dall’intervento dell’ex consigliere del Parco Yuri Tiberto. Il Presidente Sammuri ha seguito direttamente questo   scambio di opinioni  talvolta anche colorite a cui poi si sono aggiunte  anche le  critiche sulla modalità di restauro del Castello. Dopo aver ribadito, con un suo intervento sulla stampa dei giorni scorsi le motivazioni  della opportunità di mantenere il prezzo a 20 € . Ha dato ascolto alla  richiesta di differenziare, riducendolo,  il costo del biglietto per i residenti, richiesta espressa anche da Italia Nostra Arcipelago Toscano. Sammuri ha risposto  cosi:
“C'è troppo cemento o meno? Anch'io non sono un esperto di restauri, inoltre ritengo che sulle cose puramente estetiche tutti i pareri siano buoni, in quando soggettivi. La piramide di cristallo davanti al Louvre ha diviso i più grandi architetti del mondo “C'è troppo cemento o meno? Anch'io non sono un esperto di restauri, inoltre ritengo che sulle cose puramente estetiche tutti i pareri siano buoni, in quando soggettivi. La piramide di cristallo davanti al Louvre ha diviso i più grandi architetti del mondo tra chi la considera uno sfregio e chi una cosa meravigliosa. A me piace, ma al di là di questo non vado. In ogni caso noi abbiamo fatto esaminare preventivamente e seguire durante i lavori il progetto alla sovrintendenza che, invece, di restauri se ne intende (è il loro lavoro) ed abbiamo seguito alla lettera tutte le indicazioni che ci sono state date, adeguando il progetto di conseguenza. Poi il risultato ognuno lo giudica come vuole, come faccio io con la piramide del Louvre.
Quanto è costato il restauro? 500.000 € fino ad adesso, ora c'è il secondo stralcio che prevede qualche ulteriore intervento all'interno, ma principalmente il miglioramento dei sentieri di accesso ed il restauro della chiesetta lungo il percorso.
Sul pagamento eccessivo per i residenti sono d'accordo, abbiamo sbagliato a non prevedere una tariffa differenziata, il ragionamento fatto da Cheti è perfettamente logico, correggeremo. Riguardo a farsi la passeggiata fino al castello, come prima del restauro, quella è sempre possibile ovviamente senza guida. Prima non si poteva entrare nel castello perché era pericolante, ora perché è stato restaurato, ma la sostanza non è cambiata.”
 L’Ente sta preparando gli atti per ridurre il costo del biglietto per i residenti. A partire da domenica  20 novembre il prezzo di ingresso al Volterraio per i residenti sarà di  10 Euro.

Tags: Parco nazionale Arcipelago Toscano,, Elba, Sentieri, escursioni, Volterraio, Isola d'Elba

isole MAB 2021
IT logo CETS    logo federparchi logo iunc

Ultime News

Capraia e i suoi antichi Palmenti

06-09-2023

Sabato 9 Settembre, insieme con i...

Aumentano all’Elba le strutture ricettiv…

09-08-2023

Si è tenuta questa mattina a Port...

A Capraia certificate le prime due strut…

04-08-2023

  Grande interesse e notevo...

Il Calendario 2024 del Parco Nazionale A…

02-08-2023

  “Dedichiamo il Calendario...

Capraia 3 agosto Una sera con il Parco

01-08-2023

  Giovedì sera 3 agosto all...

La soluzione al caos di Giannutri è la z…

01-08-2023

    Giannutri  Fot...

Burlando confermato alla direzione del P…

31-07-2023

Burlando confermato alla direzion...

Sette nuove certificazioni per il turis…

28-07-2023

  Si è concluso positivamen...

Parco e Birra Salina insieme per la natu…

26-07-2023

“Birra Salina gourmet all’acqua d...

Il Parco ha registrato gli spostamenti d…

26-07-2023

Per completezza di informazione f...

Tre dei cinque nidi di Caretta Caretta …

21-07-2023

    Il 20 luglio Giam...

Attraverso il Parco Nazionale arriverann…

19-07-2023

    Dopo le sostanziose...

Portoferraio  (LI) 57037 - Località Enfola n.16 

Tel 0565 919411 - Fax 0565 919428

PEC: pnarcipelago@postacert.toscana.it

Email:

C.F. 91007440497 | P.IVA 01254460494

Fatturazione elettronica:
UFPRY8
Uff_eFatturaPA

Prossimi Eventi

Nessun evento