
All’interno delle sale e nel giardino della struttura, situata nella zona centrale dell’isola, vengono organizzate attività rivolte ai bambini e agli adulti. Importanti temi dell’educazione ambientale sviluppati attraverso giochi e attività: conosci il significato della parola “biodiversità” e quali animali e piante vivono nel nostro Parco? Sai coltivare piccoli ortaggi o creare un filtro per l’acqua? Vuoi addentrarti nel mare dell’Arcipelago, scoprire dove nuotano le tartarughe e come possiamo pescare consapevolmente? ll limitrofo sistema dunale, protetto dal Parco, diventa lo spunto per una serie di attività a tema naturalistico condotte dalle Guide Parco. Tutte le attività proposte sono gratuite, su prenotazione.
Laboratori estivi per bambini 8-11 anni
Ogni lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato da giugno a settembre, ore 14-16
Laboratori estivi per bambini 5-7 anni
Ogni mercoledì, venerdì e sabato da giugno a settembre, ore 11-12:30
Snorkeling con Guida Parco
Ogni lunedì di luglio e agosto, ore 11:00, durata 1 h e 30’
Il martedì dal 15 giugno al 15 settembre - 2 attività a settimane alterne
- Aperitivo con prodotti tipici e visita guidata al sistema dunale con Guida Parco, ore
18:00, durata 2 h. Su prenotazione, € 10; ridotto € 5 ragazzi 5-12; gratuito bambini 0-4
anni.
- Attività naturalistiche serali per bambini e famiglie: scopriamo la Duna insieme alla
Guida Parco. Su prenotazione, € 8 - € 4 ridotto (5-12 anni), gratuito 0-4 anni.